Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un architetto al servizio della scienza. Gaetano Fazzini e la costruzione del Reale Osservatorio Meteorologico Vesuviano - Luigi Raia - copertina
Un architetto al servizio della scienza. Gaetano Fazzini e la costruzione del Reale Osservatorio Meteorologico Vesuviano - Luigi Raia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un architetto al servizio della scienza. Gaetano Fazzini e la costruzione del Reale Osservatorio Meteorologico Vesuviano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
47,50 €
-5% 50,00 €
47,50 € 50,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-40% 50,00 € 30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-40% 50,00 € 30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un architetto al servizio della scienza. Gaetano Fazzini e la costruzione del Reale Osservatorio Meteorologico Vesuviano - Luigi Raia - copertina

Descrizione


Il Reale Osservatorio Meteorologico Vesuviano, "unico nel suo genere in tutto il mondo", è ancora oggi un edificio immerso nel paesaggio vulcanico; sospeso, all'epoca della sua costruzione, tra propaganda politica borbonica e progresso scientifico e industriale della Capitale del Regno delle Due Sicilie. Artefici di questa importante opera commissionata nel 1841 da Ferdinando II, furono lo scienziato Macedonio Melloni e l'architetto Gaetano Fazzini. Dall'epoca della sua realizzazione, l'edificio è stato testimone delle violente eruzioni del vulcano del XIX e del XX secolo; la fabbrica ha conservato, inalterata negli anni, l'originale destinazione d'uso, tuttora evidente, quale sede storica dell'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
30 giugno 2023
220 p., ill. , Brossura
9788831983648

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

 Libera
Recensioni: 5/5
Quando un lavoro di ricerca rigorosa diventa un'opera d'arte

In questo lavoro, frutto di uno studio lungo, attento, accurato, sostenuto da acribia, grande rigore filologico e passione, viene fuori non solo la vicenda umana, fra alterne fortune, di Pericle Fazzini, architetto visionario, che precorre i tempi, ma anche il dibattito culturale accesso e vivo fra intellettuali di varia provenienza per la costrizione del Reale Osservatorio Meteorologico Vesuviano, opera pionieristica collocata in un luogo, che è già esso stesso una pagina importante di storia. Il libro di Luigi Raia si presenta molto interessante per la ricostruzione di un momento storico fondamentale per la storia degli studi, non solo scientifici, e prezioso per la miniera di informazioni al suo interno contenute. Disegni, cartine, riproduzioni di stampe e dipinti rendono poi questo stesso testo un'opera d'arte, destinato ad impreziosire biblioteche pubbliche e private.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore