Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Architettura degli impianti acquatici. Linee guida globali per la progettazione, realizzazione e gestione - Paolo Pettene - copertina
Architettura degli impianti acquatici. Linee guida globali per la progettazione, realizzazione e gestione - Paolo Pettene - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Architettura degli impianti acquatici. Linee guida globali per la progettazione, realizzazione e gestione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
30,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
30,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Architettura degli impianti acquatici. Linee guida globali per la progettazione, realizzazione e gestione - Paolo Pettene - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel corso degli ultimi decenni gli impianti acquatici sono mutati e progrediti, diventando strutture polifunzionali: da una fruizione prettamente sportiva, la piscina è diventata un impianto frequentato da tutta la famiglia, assumendo un ruolo centrale non solo per la pratica natatoria-sportiva ma anche per soddisfare il benessere psico-fisico dell'individuo. La piscina è sicuramente una tipologia di impianto tra i più complessi nel panorama sportivo, costosa sia da mantenere sia da gestire, ma considerata sempre più indispensabile in una comunità moderna. La progettazione di un nuovo impianto acquatico, o la riqualificazione di manufatti preesistenti, dovrà necessariamente tener conto del contesto in cui esso si colloca, attraverso una logica di adeguata programmazione anche in funzione di una successiva gestione proficua, sempre più spesso di carattere privato. Di tutti questi fattori deve tener conto una progettazione integrata che non può essere improvvisata, bensì frutto di esperienza e approfondimenti che sono la conseguenza di centinaia di impianti progettati e realizzati dall'autore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
Libro universitario
232 p., Brossura
9788888860640
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore