L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Il concetto di luogo è un orizzonte di senso tutt'altro che univoco, carico di significati e rimandi complessi, in grado di influenzare profondamente l'evoluzione della stessa pratica architettonica nel corso dei secoli. Il luogo emerge come termine di riferimento tradizionale connesso alle discussioni sull'identità di un territorio e il suo sviluppo. Da una prospettiva tipicamente moderna è visto come "una profonda alienazione da una astratta condizione dell'esistenza sociale", un tipo di esistenza che dovrebbe compiersi attraverso una radicale cesura nel modo ordinario di leggere gli spazi della vita. L'architettura è sempre legata a come i luoghi sono e a come essi "lavorano": residenze, teatri, musei, biblioteche, ma anche paesaggi, fiumi, colline, pianure sono tutti, seppure in maniera diversa, segni. Questo libro esplora le caratteristiche specifiche dei vari tipi architettonici, rilevando come le forme e i significati degli edifici siano sempre strettamente collegate alle diverse concezioni del luogo, mantenendo sullo sfondo il monito di quell'allegoria medievale che, nel grande affresco senese di Ambrogio Lorenzetti, poneva a confronto "vizi" e "virtù" del governo dell'uomo e del paesaggio, natura morale e natura fisica. (Con prefazione di John A. Agnew)
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore