Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Architettura della facciate: le chiese di Palladio a Venezia. Nuovi rilievi, storia, materiali - copertina
Architettura della facciate: le chiese di Palladio a Venezia. Nuovi rilievi, storia, materiali - 2
Architettura della facciate: le chiese di Palladio a Venezia. Nuovi rilievi, storia, materiali - copertina
Architettura della facciate: le chiese di Palladio a Venezia. Nuovi rilievi, storia, materiali - 2
-60%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Architettura della facciate: le chiese di Palladio a Venezia. Nuovi rilievi, storia, materiali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,00 €
-60% 30,00 €
12,00 € 30,00 € -60%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 30,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
28,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 30,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
28,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Architettura della facciate: le chiese di Palladio a Venezia. Nuovi rilievi, storia, materiali - copertina
Architettura della facciate: le chiese di Palladio a Venezia. Nuovi rilievi, storia, materiali - 2

Descrizione


Nell'opera di Andrea Palladio (1508-1580) le chiese costituiscono un corpus di architetture omogeneo e circoscritto, concentrato nella città di Venezia. La sua riconoscibilità è data dalle facciate, tutte dotate di uno schema compositivo simile, anche se non identico, e tale da risolvere "uno dei maggiori problemi dell'architettura cristiana" (Rudolf Wittkower). Il libro ripercorre la storia di queste facciate, ne individua la genesi compositiva, le variazioni, la fortuna critica a Venezia e nella cultura architettonica europea e anglosassone. Affronta il tema della loro conservazione e divulgazione in età moderna, nonché dei modi possibili di rappresentare ed esporre oggi l'architettura palladiana. I rilievi dei quattro prospetti, realizzati dal Sistema dei Laboratori dell'Università Iuav di Venezia e qui pubblicati, hanno fornito dati molto precisi, per la prima volta confrontabili fra loro. Essi colmano un vuoto negli studi storici e della conservazione, fornendo uno strumento di indagine inedito e raro. Non soltanto hanno permesso l'avvio di una nuova lettura delle facciate, ma aprono anche un più vasto orizzonte di riflessione sugli aspetti formali, compositivi e tecnico-costruttivi dell'architettura di Palladio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
5 maggio 2010
260 p., ill. , Brossura
9788831798044
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore