Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Architettura Impropria - Gian Piero Frassinelli - copertina
Architettura Impropria - Gian Piero Frassinelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Architettura Impropria
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Architettura Impropria - Gian Piero Frassinelli - copertina

Descrizione


Gli scritti di Gian Piero Frassinelli partono dagli anni Sessanta, attraversano le vicende dell'Architettura Radicale italiana, giungono alle ricerche progettuali e antropologiche del presente millennio. «L'architettura è sempre un fenomeno improprio quando resta allo stato di progetto, non è architettura. Un architetto che non riesca a verificare puntualmente le proprie idee nella realtà del costruire, nel loro evolversi, è incapace di maturarle: anche le opere che ha potuto realizzare restano incongruenti fra di loro, prive di una logica omogenea, brandelli di un discorso privo di senso, in altre parole inutili».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
7 settembre 2017
420 p., ill. , Brossura
9788863734997

Conosci l'autore

Gian Piero Frassinelli

1939, Porto San Giorgio

Sin dagli anni universitari pubblica saggi e articoli di architettura e antropologia. Dal 1973 collabora con lezioni e seminari al corso di Plastica ornamentale, tenuto da Adolfo Natalini presso la Facoltà di Architettura di Firenze. Dopo lo scioglimento del Superstudio, prosegue la carriera professionale dedicandosi a ristrutturazioni e progetti di architettura, alcuni dei quali realizzati, come ad esempio il Vierwindenhuis – la casa dei quattro venti – inaugurato nel 1990 ad Amsterdam. Dal 2012 al 2017 ha tenuto dei corsi di antropologia presso lo IED, Istituto Europeo del Design di Roma. Fra le sue pubblicazioni ricordiamo Architettura impropria (Sagep, Genova 2017) e i due volumi del Superstudio editi da Quodlibet: La vita segreta del Monumento Continuo. Conversazioni...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore