Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L’Architettura Metafisica Dell’Antico Egitto
Scaricabile subito
9,49 €
9,49 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L’Architettura Metafisica Dell’Antico Egitto - Moustafa Gadalla - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
L’Architettura Metafisica Dell’Antico Egitto
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Applicazioni della geometria sacra e misticismo dei numeri nei templi egiziani per generare energia cosmica Parte I: Concetti d'architettura – Funzioni e forme comprende i capitoli 1 e 2: Capitolo 1: Il canone architettonico tratta le profonde convinzioni degli Egizi di "come sopra così sotto" e della sua applicazione all'arte e all'architettura egiziana, l'esistenza e l'adesione a un codice di realizzazione divino, così come l'utilizzo di piani di progettazione e costruzione prima [e inoltre] durante le fasi di costruzione, che si estesero per diversi secoli per grandi progetti. Capitolo 2: I templi egizi delle forze divine tratta la funzione principale dei templi egizi, cioè la generazione divina, la struttura generale concettuale del tempio, il progetto metafisico del condotto a imbuto, l'importanza generativa dei modelli di giunzione, la protezione fisica/metafisica dei muri esterni e le origini delle fondamenta organiche del tempio egizio. Parte II: La manifestazione fisica dei concetti metafisici comprende sei capitoli, dal 3 all'8: Capitolo 3: Le forme di componenti architettonici delle funzioni metafisiche tratta le diverse forme architettoniche come manifestazione delle loro corrispondenti funzioni [sia fisiche che metafisiche] per le "false porte", i pannelli a muro, le colonne e i pilastri, i capitelli di colonne, i portici, i peristili, le formazioni di colonnati in quattro luoghi diversi, gli obelischi, le statue, le varie forme di tetto (piano, a due spioventi, a falsa volta, ad arco e a volta), i dettagli stilistici architettonici (architrave, cornice e toro) e le decorazioni e gli ornamenti stilistici come i soffitti stellati, le decorazioni floreali e geometriche, una combinazione di questi due o di tutti e tre, il motivo guilloché (erroneamente chiamato bordo toscano), lo chevron e le volute. Capitolo 4: Le principali forme/strutture geometriche tratta i principi e l'applicazione della geometria sacra dell'Architettura Divina, la sacra corda egiziana [strumento], la disposizione generale di un campione di forme geometriche, il cerchio sacro come archetipo della creazione, la quadratura del cerchio, i triangoli primari e le piramidi in combinazione 3D dei triangoli rettangoli. Capitolo 5: I rettangoli generatori di radice quadrata – I "numeri irrazionali" tratta i rettangoli generatori di radice come l'ipotenusa dei triangoli rettangoli, iniziando da un quadrato e generando le radici quadrate di 2, 3 e 5; la formazione dei solidi cosmici; la creazione della sezione aurea a partire da un rettangolo radice di 5; la costruzione di spirali quadrate che ruotano; e un'applicazione esemplificativa di questa forma di progetto dinamico in quattro siti di monumenti dell'Antico Egitto. Capitolo 6: La progressione aritmetica generativa tratta il ruolo dei numeri in quanto generatori di crescita e progressione ordinata, la sequenza numerica e la sezione aurea, nonché la proporzione cosmica della figura umana. Capitolo 7: Il progetto armonico combinato, aritmetico e grafico, degli edifici egizi tratta la combinazione degli elementi aritmetici e grafici in un progetto armonico delle parti e dell'insieme di un tempio egizio, che comprende: assi attivi, punti significativi, triangoli telescopici, e perimetri rettangolari sia nei piani orizzontali che verticali. Capitolo 8: Analisi armonica delle opere dell'Antico Egitto tratta diversi esempi nell'Antico Egitto di tutte le epoche e su tutto il territorio, mostrando le applicazioni egiziane degli elementi di progettazione discussi in questo libro. Gli esempi includono templi, tombe, piramidi, santuari, capitelli di colonne, stele, piloni e porte. Parte III: Le comunicazioni animate comprende i capitoli 12 e 13: Capitolo 9: Le immagini metafisiche animate sui muri tratta il significato metafisico delle decorazioni murali e
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780463087039
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore