Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Architettura sostenibile. Elementi costruttivi - Carlo Ponzini - copertina
Architettura sostenibile. Elementi costruttivi - Carlo Ponzini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Architettura sostenibile. Elementi costruttivi
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Architettura sostenibile. Elementi costruttivi - Carlo Ponzini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
Libro universitario
174 p.
9788838742774

La recensione di IBS

Nato dalla convinzione che il prodotto ed il risultato dell'architettura siano da intendersi come "l'arte di tutti", ossia arte pubblica per eccellenza, questo libro rileva la necessità di cambiare il nostro modo di costruire.Carlo Ponzino, noto tecnologo in materia, già autore del libro "Il progetto esecutivo e l'architettura sostenibile", ci accompagna in questo viaggio, illustrando le soluzioni per uscire da questa grave impasse ecologica e tecnologica, attraverso l'architettura integrata.La dipendenza economica e politica dal petrolio, fonte di energia in esaurimento, ha portato il progresso a fare un uso scorretto di tutti i suoi derivati, e la forte presenza di inquinamento, provocato dall'uso di combustibili fossili, comporta catastrofiche e irreparabili conseguenze al nostro pianeta. I nuovi regolamenti, le ultime normative in materia di ambiente e denergia, a livello mondiale, ci impongono oggi di cambiare direzione, per un corretto e sostenibile sviluppo del territorio e dei suoi abitanti.Proprio perché tutti noi viviamo l'architettura, la utilizziamo, la cerchiamo, contestandola anche, qualche volta, ma comunque rendendola nostra, dovremmo cercare di adeguarla ai nuovi modi di costruire più sensibili alla situazione del mondo odierno. Ponzini, spostandosi dalla integrazione al sito, alla correlazione tra necessità estetiche e tecniche, seguendo i percorsi segnati dalle noermative e dall'ambiente stesso, penetra sin sotto la pelle stessa degli edifici, adeguandosi alle moderne tecnologie, ai nuovi e ai vecchi materiali della bioarchitettura.Questo testo nasce dall'esigenza di comprendere l'architettura nei suoi aspetti estetici, economici, sociali e tecnici, ed è dedicato a chi non ha, o almeno non ancora, tutte le cognizioni essenziali per condividere questa nuova comprensione determinata dall'evolversi del quadro ambientale mondiale e normativo europeo.Scritto con passione e competenza "Architettura sostenibile, Elementi costruttivi", è un saggio intelligente e sotto certi aspetti profetico su questioni di estrema attualità, che investono la vita di noi tutti e il futuro dell'umanità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore