L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro e' un valido, prezioso, essenziale documento di studio sulla labile memoria storica, architettonica, paesaggistica ed accadimentale ( nel senso di tragedia sismica ) dei molisani. Realta' nella quale il rispetto del paesaggio e' un atto che, il piu' delle volte e' disatteso da bizzarre quanto inaspettate, nonche' ingiustificabili, volonta' di estraniarsi dalla tradizione e dalla propria identita'. Con un esempio concreto porto a conoscenza di chiunque cio' che dal mio paese di origine Ururi, fino a San Martino in Pensilis a 7 chilomentri e' dato vedere all' osservatore piu' distratto. E meno filologico. Dunque : una selva di pale eoliche che sconfinano fino ai bordi della stada che collega i due paesi, in un numero che ha dell' increbibile e dell' assurdo. In Olanda, dove l' energia eolica ha una sua tradizione, il rispetto del territorio e' assoluto : come fece osservare il Dr. Sgarbi in occasione dell' Eolico molisano. Arrivati a San Martino, poi, in prossimita' dell' uscita dal paese racchiusi in alcune centinaia di metri quadri si offre allo stupefatto osservatore un campionario di abitazioni che solo una confusione di scelte puo' far confondere con una liberta' di ambizioni estetiche. Tra le quali : un maniero spagnoleggiante, una mega baita finto territorio delle prealpi, una villa in stile razionalista, una costruzione plurifamiliare stile novecento moderto con tanto di tetto a tutto sesto in plexiglass. E ciliegina sulla torta, per incredibile ed assurdo che possa sembrare, la copia esatta della casa unifamiliare di Botta a Stabio in Svizzera, che in bella mostra ospita un supermercato. Chissa' se il grande architetto della Scala lo ha mai saputo. Ma forse e' meglio tacere anzi, chiudere del tutto lo sguardo. Ovviamente, cio' non e' un ecezzione nella realta' molisan, anzi, ma lo si riporta quale esempio in virtu' della singolarita' del caso. Un caso davvero unico di dispiegamento di stili che tutto hanno a che fare tranne con tradizione architettonica locale, e fede nella propria identita'.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore