Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Architetture al cubo. Edizione 2016. Ediz. illustrata - copertina
Architetture al cubo. Edizione 2016. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Architetture al cubo. Edizione 2016. Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Architetture al cubo. Edizione 2016. Ediz. illustrata - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Architetture al Cubo giunge al terzo volume della collana con un numero interamente dedicato alle opere del periodo Moderno in Italia visitate nell'edizione 2016. Ad eccezione della Biennale di Venezia, i contributi raccolti ripropongono alcune significative opere della straordinaria stagione dell'architettura italiana, già ampiamente affrontate dalla letteratura architettonica, ma corredate da interviste che consentono di tratteggiare un quadro più profondo delle opere e della loro storia, grazie alle parole di coloro che, direttamente o indirettamente, sono ancora oggi legati ai protagonisti dell'epoca. L'approccio didattico e il registro del volume che ne consegue confermano il format dei precedenti anni: giornate di studio vis-à-vis svolte a piè d'opera e incentrate sull'approfondimento del progetto e sull'esperienza dello spazio; contributi a firma di studiosi afferenti a diverse aree disciplinari; interviste rivolte dagli studenti a professionisti o studiosi. Come consuetudine, il volume si apre con la premessa del curatore del numero, per l'occasione il prof. Luca Montuori, seguita da un saggio introduttivo del prof. Paolo Desideri e da un'intervista al prof. Giorgio Ciucci. Quanto emerge da questa nuova esperienza è un quadro che non intende essere esaustivo di un periodo o di un movimento, ma che vuole rendere conto di dubbi, atteggiamenti, posture, modelli di pensiero e tendenze, riferibili sempre al progetto d'architettura che, per questa occasione, riguarda un contesto storicizzato anziché contemporaneo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
20 settembre 2018
Libro universitario
165 p., ill. , Brossura
9788846753397
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore