Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Architetture pisane (2009). Vol. 18: Interni - copertina
Architetture pisane (2009). Vol. 18: Interni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Architetture pisane (2009). Vol. 18: Interni
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Architetture pisane (2009). Vol. 18: Interni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


E' possibile scrivere una storiografia dellarchitettura contemporanea di interni a Pisa? Gli interni "storici" visibili al pubblico, salvo qualche eccezione, sono stati, nel tempo, sostituiti con nuove sistemazioni di scarso valore architettonico. Le esigenze delle nuove funzioni insediate, assolte con interventi di esiguo impegno economico, nonché la mancanza di un qualsiasi tipo di tutela per questa architettura, hanno determinato la perdita di arredi e sistemazioni di interni significativi, o, nei casi più fortunati, come le sale delle Poste Centrali, gli ambienti di Palazzo Toscanelli, o l'archivio delle Logge di Banchi, sono comunque state apportate modifiche significative al progetto originale. E se questo è capitato con architetture "istituzionali", la trasformazione di interni come quelli commerciali, anche se d'autore, con sistemazioni franchising costituisce ormai la normale prassi. Con questo numero vogliamo dare un primo contributo ad un progetto culturale che preveda la catalogazione delle opere contemporanee di interni e la loro analisi critica. Gli interventi che abbiamo qui raccolto, pur non rappresentando la panoramica completa di quanto finora realizzato a Pisa, ne costituiscono una parte significativa. Mancano gli interni dei restauri di Massimo Carmassi e Gabriella Ioli, che tanto hanno influenzato le generazioni di architetti che hanno operato negli anni Ottanta. Sono illustrati i primi interventi di particolare carattere, come il negozio dello stilista Francois, progettato da Beniamino Cristofani ed il Millibar di via Palestro di Stefano Pupeschi e Cecilia Oliva. Sono presenti opere di notevole valore, come l'interno della Cassa di Risparmio di Pisa realizzato dall'architetto Pierluigi Spadolini negli anni '70, fino ad arrivare ai nuovi progettisti di indubbio interesse come Sandro Ghezzani. R.B.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2009
1 dicembre 2009
Periodico
84 p.
9788846725554
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore