Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' archivio di Abele - Antonio Faeti - copertina
L' archivio di Abele - Antonio Faeti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
L' archivio di Abele
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,20 €
-20% 7,75 €
6,20 € 7,75 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 7,75 € 6,20 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-42% 7,75 € 4,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
7,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
7,75 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
5,19 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Srl
Spedizione 6,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 7,75 € 4,26 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 7,75 € 6,20 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-42% 7,75 € 4,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
7,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
7,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
5,19 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Srl
Spedizione 6,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 7,75 € 4,26 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Antica Libreria Srl
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' archivio di Abele - Antonio Faeti - copertina

Descrizione


Nella provincia emiliana microborghese e fascista, due fratelli affrontano il mondo in un modo «ventresco».

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1993
29 marzo 1993
251 p.
9788838908996

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Niccolo'
Recensioni: 3/5

Libro carino ...non si capisce quanto sia reale o no...ma comunque bello da leggere!!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


scheda di De Federicis, L., L'Indice 1993, n. 7

Antonio Faeti, classe 1939, nato a Bologna e professore nell'università bolognese di storia della letteratura per l'infanzia, ci aveva già dato qualche anno fa un bel saggio, che sembrava un romanzo, di scavo archeologico nella memoria fumettistica della sua generazione ("In trappola col topo. Una lettura di Mickey Mouse", Einaudi, Torino 1986). Ora tenta un romanzo vero con "L'archivio di Abele", incentrato ancora sul tema della memoria, sul recupero dell'infanzia, e inoltre sull'esplorazione di quel deposito mitico (residui arcaici e immagini aggiornate, letture alte e basse, proficui fraintendimenti e stravolgimenti) che è per lui la cultura popolare. Due fratelli, il mite Franco e il ribelle Arnaldo, crescono in una Bologna crudele come una fiaba, eccessiva come un fumetto, in mezzo alle confusioni del fascismo e della guerra e in una carnevalesca mescolanza di sesso e morte. La forma del romanzo è affidata al lungo monologo del più giovane Franco, voce narrante che va e viene dagli anni trenta a oggi, ricreando attraverso la storia dei poveri imbrogli e dei modelli di Arnaldo le peripezie e i trasformismi dell'Italia provinciale. Faeti usa a volte l'artificio di una falsa ingenuità quale s'addice al tipo del suo narratore, innocente e malizioso; più spesso invece immette senza risparmio nel racconto dell'autodidatta Franco la propria documentazione di studioso, il proprio gusto per i percorsi incrociati e una debordante ricchezza di citazioni. La plausibilità del personaggio ne esce incrinata, ma noi lettori ci guadagniamo. Qui è infatti la sostanza del libro, dell'"Archivio": non nell'invenzione romanzesca ma in un accumulo suggestivo di titoli e nomi d'epoca, di giornalini, film, libri della biblioteca circolante. Nel mondo raccontato da Franco non c'è differenza fra il reale e l'immaginario. Stanno in un'unica dimensione sinistramente ludica i misteri salgariani della giungla nera e i misteri del Casentino di Emma Perodi (scrittrice ottocentesca di racconti educativi!), l'incendio di Atlanta di "Via col vento" e le visioni di strage che la guerra ha stampato negli occhi di Faeti e dei suoi coetanei. Oscuri spaventi infantili si prolungano in età adulta, ed è questo il filo conduttore che nel labirintico "Archivio" della mente ha maggior risalto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore