Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Archivio di etnografia (2017). Vol. 1-2 - copertina
Archivio di etnografia (2017). Vol. 1-2 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Archivio di etnografia (2017). Vol. 1-2
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Services4Media
Spedizione Gratis
30,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Services4Media
Spedizione Gratis
30,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Services4Media
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Archivio di etnografia (2017). Vol. 1-2 - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il numero 1-2/2017 dell'"Archivio di Etnografia" propone in apertura la lectio magistralis di Luigi M. Lombardi Satriani, presentata in occasione della cerimonia di consegna del "Premio Cocchiara", svoltasi a Messina nell'ottobre 2016. Segue la sezione "Saggi", nella quale Dorothy Louise Zinn si interroga sulla consuetudine di attribuire pseudonimi nella scrittura etnografica; mentre Letizia Bindi ripercorre con approccio etnografico i dibattiti sugli ecomusei in Italia nel confronto con altre esperienze europee. La sezione "Etnografie" presenta tre saggi: il primo, di Lia Giancristofaro, riflette sul folklore contemporaneo a partire dagli esiti di una ricerca etnografica condotta in alcune aree metropolitane d'Abruzzo; il secondo, di Pietro Meloni, nel quale si analizzano i discorsi e le rappresentazioni retoriche riguardanti la produzione del vino in area senese; l'ultimo, di Gaetano Mangiameli, in cui sono riportati gli esiti di un lavoro di campo avviato nel 2011 e ancora in corso, in aree ortive gestite da amministrazioni locali in Emilia-Romagna. In "Sequenze" Vita Santoro propone una serie di immagini relative alla Storica Parata dei Turchi, realizzate nel corso di una ricerca etnografica condotta a Potenza durante il mese di maggio 2017. Chiude il fascicolo la sezione "Repertori" con i contributi di Gian Luigi Bruzzone e Ciriaca Coretti: il primo propone il carteggio tra Giovanni Giannini e Paolo Toschi, relativo agli anni 1935-1938, l'altra la ricostruzione della vicenda dei fondi fotografici, riportabili ad anni compresi tra il 1952 e il 2002, custoditi nel Centro di documentazione "Rocco Scotellaro e la Basilicata del secondo dopoguerra" di Tricarico (Matera).
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Services4Media
Services4Media Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2018
1 gennaio 2018
Periodico
9788874706204
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore