Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'archivio fotografico di Lorenzo Rovere ai Musei Civici di Torino. Casi di studio per la pittura piemontese tra Medioevo e Rinascimento - Simone Baiocco,Serena D'Italia,Jacopo Tanzi - copertina
L'archivio fotografico di Lorenzo Rovere ai Musei Civici di Torino. Casi di studio per la pittura piemontese tra Medioevo e Rinascimento - Simone Baiocco,Serena D'Italia,Jacopo Tanzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L'archivio fotografico di Lorenzo Rovere ai Musei Civici di Torino. Casi di studio per la pittura piemontese tra Medioevo e Rinascimento
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'archivio fotografico di Lorenzo Rovere ai Musei Civici di Torino. Casi di studio per la pittura piemontese tra Medioevo e Rinascimento - Simone Baiocco,Serena D'Italia,Jacopo Tanzi - copertina

Descrizione


Il secondo Quaderno dell'Associazione Amici della Biblioteca d'Arte di Musei Civici /Fondazione Torino Musei raccoglie l'eredità del primo volume, dedicato ai direttori dei Musei Civici torinesi dalla metà dell'Ottocento agli anni Trenta del Novecento, proponendo un affondo su uno dei personaggi meno noti della storia dell'istituzione museale, Lorenzo Rovere. Questo quaderno di studi nasce da un progetto di ricerca, svoltosi tra 2021 e 2022, su alcuni materiali storicamente di proprietà dei Musei Civici conservati presso la galleria d'Arte Moderna di Torino. Il progetto ha interessato una particolare sezione dell'archivio fotografico donato da Lorenzo Rovere all'istituzione della quale fu direttore. Alla più nota attività di studioso e direttore di museo, Lorenzo Rovere (1869-1950) affiancò quella di connoisseur e perito, probabilmente favorita da una consuetudine con il mondo dell'antiquariato ereditata dal padre Cesare, di professione assicuratore ma marchand-amateur per passione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
15 settembre 2022
254 p., ill. , Brossura
9788873204695
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore