Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'archivio Ugo Bernasconi. Carteggi, manoscritti, documenti a stampa (1874-1960), inventario - copertina
L'archivio Ugo Bernasconi. Carteggi, manoscritti, documenti a stampa (1874-1960), inventario - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L'archivio Ugo Bernasconi. Carteggi, manoscritti, documenti a stampa (1874-1960), inventario
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'archivio Ugo Bernasconi. Carteggi, manoscritti, documenti a stampa (1874-1960), inventario - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ugo Bernasconi è un esponente di spicco del moralismo novecentesco. La forma aforistica della sua scrittura rivolta agli artisti, le scelte letterarie, il suo stesso volontario ‘esilio’ in provincia, sono la cifra di un’esistenza vissuta ai margini, di una partecipazione attiva, ma sopra le parti, al dibattito critico delle riviste artistico-letterarie della prima metà del secolo. Il fondo documentario donato dalla figlia, Eletta Marchi, alla Scuola Normale Superiore è la testimonianza, nei manoscritti in gran parte inediti e nei volumi della biblioteca, di una frenetica, quotidiana attività di scrittura (dattiloscritti, appunti, bozze di scritti, taccuini, foglietti sciolti) e di lettura. Il consistente epistolario, in particolare, documenta gli scambi culturali e gli intensi legami con alcuni fra i protagonisti della cultura artistica e letteraria del secolo scorso. I fitti carteggi con Papini, Soffici, Carrà, Tosi, Vanni e Giovanni Scheiwiller, Pancrazi, Wildt, Grubicy, Bucci, Linati, Boine, Ferrazzi sono elencati e descritti nella loro consistenza in questo inventario, primo passo per un approccio documentario all’opera letteraria del maestro lombardo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

A cura di M.d'Ayala Valva. Pisa, Scuola Normale Superiore 2005,cm.15,5x24,5, pp.173, alcune figg.bn.nt. brossura sopracop.fig. Coll.Strumenti,1.

Dettagli

2005
9 novembre 2005
175 p., Brossura
9788876421662
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore