Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Arcipreti e prelati di Alberobello - Angelo Martellotta - copertina
Arcipreti e prelati di Alberobello - Angelo Martellotta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Arcipreti e prelati di Alberobello
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Arcipreti e prelati di Alberobello - Angelo Martellotta - copertina

Descrizione


Il valore di questo libro, nato per esigenza storica in prossimità dei 200 anni della Parrocchia di Alberobello (1814-2014), è nell’aver colmato la lacuna che si perpetrava da due secoli. L’autore ha ricostruito le biografie degli Arcipreti che nel lungo periodo di anni si sono avvicendati, collocandoli nel loro momento storico. Tra queste viene esaltata per i meriti la figura di don Giovanni Battista Martellotta, che, dopo 23 anni dedicati alla cura della Parrocchia dei Santi Medici di Alberobello, per volontà del vescovo della Diocesi, l’8 settembre 2012 ha lasciato la Basilica-santuario. Per la Comunità è modello esemplare di sacerdote, testimone caritatevole come vuole il Vangelo, promotore di innovazioni nel paese. A lui si devono la realizzazione della chiesa della Madonna della Madia, la ristrutturazione della canonica, il rinnovo per i ragazzi e per gli adulti dell’Oratorio dei Santi Medici, la ricostruzione della biblioteca parrocchiale, oggi accogliente e pregna di cultura non solo ecclesiale, unico polo culturale, e, infine, la cura, il decoro e l’arricchimento con l’immissione di statue e arredi sacri nel Santuario. L’abito indossato e lo stile morale ch’egli ha saputo mettere in campo prima come parroco di Conversano e dal 1989 come arciprete parroco in Alberobello, hanno fatto sí che egli, indipendentemente dal suo ministero sacerdotale, fosse amato dai piccoli, dai giovani e dagli adulti. Don Giovanni, ormai, è parte della storia di Alberobello.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
31 maggio 2018
104 p., Brossura
9788893550727
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore