Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Are Rentier Monarchies a Viable Road to Development in the Gulf States
Scaricabile subito
Omaggio
Omaggio
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
0,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
0,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Are Rentier Monarchies a Viable Road to Development in the Gulf States
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Are Rentier Monarchies a Viable Road to Development in the Gulf States
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Essay from the year 2004 in the subject Politics - Region: Near East, Near Orient, grade: 16.5, University of St Andrews, language: English, abstract: What must go wrong before economists label a scarce and strategically valuable commodity like oil a “curse”? Fundamental economics suggests that they are almost as good as cash. Abundant natural resources can help a country prosper through earnings of hard currencies, larger and diversified domestic investments in physical and human capital, and acquisition of foreign technology. Furthermore, despite attempts to diversify the energy portfolio, oil still is the world’s most important energy source. Nevertheless, when BBC launched the TV series “The Curse of Oil” in September 2004, no incident of protesting economists became known. This might be due to another lesson from history, namely the “natural resources paradox”: Oil – or natural resources in general – might not exactly be “as good as cash”. Rather, they could have negative impacts on the development of an economy, i. e. a process towards a stable, sustainable and diversified economy. The most obvious example of the natural resources paradox are conflict-ridden countries like Nigeria. Analysts argue that natural resource abundance is one of the reasons for destructive political conflicts. But even politically stable countries, which enjoy a high GDP per capita due to the exploitation of natural resources, show a negative correlation between oil and development. An obvious example of this is the performance of the member countries of the Gulf Cooperation Council (GCC). On the one hand, all of these oil monarchies enjoy a high GDP per capita (cf. figure 1).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9783638377218
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore