Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' area archeologica di Tulul Al-Baqarat. Gli scavi della missione italiana. Interim Report (2013-2019) - Carlo Lippolis - copertina
L' area archeologica di Tulul Al-Baqarat. Gli scavi della missione italiana. Interim Report (2013-2019) - Carlo Lippolis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' area archeologica di Tulul Al-Baqarat. Gli scavi della missione italiana. Interim Report (2013-2019)
Attualmente non disponibile
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,00 € 42,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,00 € 42,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' area archeologica di Tulul Al-Baqarat. Gli scavi della missione italiana. Interim Report (2013-2019) - Carlo Lippolis - copertina

Descrizione


Due volumi indivisibili: I: Il territorio e gli scavi II: La ceramica e i materiali. Con i contributi di I: Eleonora Quirico, Jacopo Bruno, Giulia Ragazzon. Tulul al-Baqarat (Iraq) si trova circa 200 km a sud-est di Baghdad e rappresenta un'antichissima area di insediamento. Dal 2013 una missione archeologica italiana del Centro Scavi di Torino e dell'Università di Torino conduce studi sul territorio antico, intraprendendo ricognizioni e scavi in alcuni settori dell'area. Le ricerche, tuttora in corso, hanno portato all'identificazione di una delle colline archeologiche con l'antico santuario sumerico di Kes dedicato, almeno a partire dal III millennio a.C., alla grande dea Nin-hur-sa?; esso era già noto dalle fonti cuneiformi, ma la sua identificazione sul terreno era fino a oggi sfuggita. Poco lontano da questo importante centro religioso sorge un altro insediamento che, in base ai risultati finora raccolti, si può datare ai primi secoli del IV millennio, un periodo cruciale e finora poco noto
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2020
10 giugno 2020
Libro universitario
2 voll., 469 p., ill. , Brossura
9788899176983
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore