L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Indice
Una storia culturale del Cono sud latinoamericano; la ricostruzione del suo tortuoso cammino verso la modernità, attraverso l'indagine dettagliata del XX secolo: nonostante la pluralità di dati raccolti e analizzati, l'opera di Jaime Riera Rehren non trasmette quella sensazione di frammentarietà normalmente indotta dai manuali. All'ansia totalizzante e spesso fagocitante di tale genere, l'autore sostituisce la rappresentazione di un'area culturale più ristretta, di un territorio omogeneo per origine etnica, conformazione geografica, vicissitudini storiche.
La prospettiva assunta - esplicitamente critica rispetto alle generalizzazioni tipiche di tanta bibliografia europea, incline a concepire l'America Latina come un magma indifferenziato - consente all'autore di rifuggire letture semplificanti e superficiali: il testo, pur adottando la struttura tipica delle opere didattiche, vanta la ricchezza e la molteplicità di spunti critici propria degli studi monografici. A un lettore abituato a freddi e sterili repertori di titoli e nomi, l'opera di Riera riserva la sorpresa di un materiale fecondo di riflessioni, capace di condensare le numerose informazioni in una serie di formule e di ritratti umani efficaci. Cosciente delle difficoltà e dei rischi insiti nel suo tentativo di classificazione della vasta materia trattata, l'autore si pone in equilibrio fra sintesi e profondità d'indagine. La sua analisi, disposta a individuare tendenze comuni dietro la pluralità di forme e correnti del ventesimo secolo, ma nel contempo capace di evitare facili semplificazioni, consente al lettore di interpretare criticamente alcuni degli eventi più universalmente noti della storia culturale del Novecento sudamericano. Il peronismo argentino e la mitizzazione di Evita Perón, il governo socialista di Allende, boom e sub-boom della letteratura latinoamericana, le dittature degli anni settanta e le tragiche vicende dei desaparecidos sono fenomeni che trovano in una visione d'insieme, continuativa e fluida del secolo passato, la loro corretta dimensione.
Il suo sapiente discorrere fra musica, teatro, cinema, letteratura, nonché il continuo intrecciarsi della cronaca culturale alla storia sociale, politica ed economica del Cono sud, permettono di ragionare - ampliando la visione, spesso escludente e limitativa, dei manuali squisitamente letterari - su echi, riflessi, mutue influenze fra i diversi ambiti di una singola realtà culturale. Il tentativo di cogliere e di rappresentare quell'universo nella sua globalità risveglia l'interesse del lettore verso capitoli, personaggi ed eventi meno noti di questa complessa storia. L'immagine finale che di tale spazio prende forma è quella di un mondo effervescente e contraddittorio, in una continua ed esplosiva - e pertanto creativa - ricerca di equilibrio fra tradizione e modernità, cultura autoctona e influenze esterne, passato e presente. Cammino difficile e farraginoso di un "mondo altro", la cui analisi illumina di riflesso errori, rischi e deviazioni del "mondo nostro".
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore