Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Argomenti seminariali di diritto pubblico. Itinerari della Repubblica verso una società nuova - Rolando Pini - copertina
Argomenti seminariali di diritto pubblico. Itinerari della Repubblica verso una società nuova - Rolando Pini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Argomenti seminariali di diritto pubblico. Itinerari della Repubblica verso una società nuova
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
43,70 €
-5% 46,00 €
43,70 € 46,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 46,00 € 43,70 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
44,85 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
46,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
50,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
46,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
46,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 46,00 € 43,70 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
44,85 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
46,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
50,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
46,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
46,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Argomenti seminariali di diritto pubblico. Itinerari della Repubblica verso una società nuova - Rolando Pini - copertina

Descrizione


È necessaria una relazione virtuosa tra diritto, finanza, economia ed etica, riscoprendo la centralità della persona, il cui fine ultimo è la scelta del bene. L’elemento che tutte le civiltà rendono palese è la necessità per ogni essere umano di allearsi con altri, e con altri definire le migliori condizioni di vita (Toynbee). Il procedere creativo della geistige Arbeit (del lavoro scientifico che anima l’operari umano) non può ostacolare il passaggio dal sistema della scienza a quello della libertà, né lasciare che i valori dominanti siano quelli della scienza economica; tanto meno lasciare che il bene sia radicalmente subordinato all’interesse privato. Ci sono altre scale rispetto all’ordo oeconomicus, c’è un ordine politico, c’è un ordine sociale. Così la contraddizione tra libertà e uguaglianza può trovare conciliazione nel termine fratellanza, compito del politico come di ogni singolo (entrambi tenuti a saper rendere ragione del proprio agire). Per questo la collettività è un insieme di uomini che cercano e la democrazia è la scena del conflitto tra valori, tutt’altro che risolta in se stessa, ma un composto di energie che si contraddicono e combattono. Per non abitare “il cielo dei casi”, di cui canta lo Zarathustra di Nietzsche (Cacciari), l’uomo contemporaneo non può rinunciare alla dialettica conciliativa, ad una ben fondata sovranità politica, alla legge “immutabile” che la permea, per cogliere certezze sempre meno relative.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
17 febbraio 2023
Libro universitario
368 p., Brossura
9788892124721
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore