L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
LXXXIX, 498 p. ; 20 cm Trad. italiana a fronte. in ottavo 498 9788804513261 Molto buono (Very Good) Libro usato proveniente da collezione privata. La copertina riporta lievissime tracce d'uso. Le pagine risultano delicatemente indorate dal tempo..
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'edizione di Apollonio curata da Alberto Borgogno presenta molti aspetti positivi: un'introduzione generale al mito e alla figura dei protagonisti; una bibliografia ricchissima e aggiornata, anche se ormai già al 2003; una traduzione condotta sul testo di F. Vian; un commento preciso e attento, sia ai problemi testuali, che ai paralleli letterari o mitografici come anche ai problemi interpretativi, e un apparato di sussidi davvero pregevole: cartine con il tragitto degli eroi, uno schema temporale della vicenda, un indice delle cose notevoli e dei nomi. I pochi difetti bisogna andare a cercarli: la bibliografia raccoglie tutti gli studi critici su Apollonio ma ammassandoli indistintamente, e separando solo gli studi sulla fortuna presso altri autori; sarebbe stato forse opportuno distinguere con specifiche sezioni i saggi che trattanto i vari aspetti di cronologia, mitografia, influenze culturali, tradizione epica, caratterizzazione dei personaggi, etnografia, lingua, stile, metrica. La traduzione vuole ricreare spesso i frequentissimi enjambements del poeta, con effetti non sempre felicissimi sul piano della resa. Infine il commento può soffrire di alcune posizioni magari non troppo condivisibili (soprattutto riguardo al "razionalismo" di Apollonio). Tutto considerato, tuttavia, l'opera è un risultato notevole e apprezzabile, e serve sia a chi vuole conoscere ad una prima lettura la saga di Giasone nella versione del poeta alessandrino, sia a chi la vuole indagare in profondità, e a costoro offre non solo un primo approccio orientativo ma anche, e non poche volte, posizioni personali e intelligenti e stimoli per successivi approfondimenti.
mito storia e leggenda si confondono in una atmosfera suggestiva e dorata.i personaggi appaiono pervasi da un furore eroico nella ricerca di una dimensione propria all interno del romanzo.Giasone è di particolareinteresse ai fini letterari poichè sarà il coprotagonista di una tragedia dal sapore attico la medea di Euripide.Il viaggio la curiosita che portera il nostro gruppetto verso terre lontane e misteriose,sono i temi principali del racconto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore