Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' arguta intenzione. Studi in onore di Gabriella Micks - copertina
L' arguta intenzione. Studi in onore di Gabriella Micks - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' arguta intenzione. Studi in onore di Gabriella Micks
Attualmente non disponibile
40,37 €
-15% 47,49 €
40,37 € 47,49 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 47,49 € 40,37 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 47,49 € 40,37 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' arguta intenzione. Studi in onore di Gabriella Micks - copertina

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
472 p., Brossura
9788820739843

La recensione di IBS

Pubblicando un volume in onore di una collega, appena andata fuori ruolo, che non solo è cara come persona amica ma che, ovviamente, si stima come studiosa, si aspira ad organizzare i contributi secondo un disegno omogeneo, anche nel caso, come questo, in cui non sia stato scelto un tema, e si sia deciso di accogliere studi e note delle varie discipline presenti in Facoltà. Per quanto non si possa, qui, individuare subito un fil rouge che colleghi – o sotterraneamente percorra – i diversi saggi, il volume si pone come ritratto fedele di Gabriella Micks e dei suoi molteplici e "naturali" legami con tutti i colleghi (e gli insegnamenti) della Facoltà di Lingue dell'Università "Gabriele d'Annunzio" di Chieti-Pescara, nella quale ha operato per un quarantennio. In primis, con le tematiche a lei più care della letteratura inglese e americana (Shakespeare, Fielding, Godwin, la tradizione gotica, Allston, Byron, Mary Shelley, Hawthorne, Wilde, Pater, Adams, Woolf); poi con le altre letterature, con la storia del pensiero e del gusto, delle arti e dell'architettura, infine con le problematiche filologiche, linguistiche e traduttologiche. L'unità – non fittizia – del volume consiste, quindi, nella sua capacità di ricostruire e seguire nelle varie direzioni il tessuto di rimandi, echi e riflessi che ha al centro una non comune personalità di studiosa e di intellettuale, e l'arguta intenzione della sua mente prismatica e della sua ricca e curiosa umanità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore