Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Arie - CD Audio di Franco Fagioli,Georg Friedrich Händel
Arie - CD Audio di Franco Fagioli,Georg Friedrich Händel - 2
Arie - CD Audio di Franco Fagioli,Georg Friedrich Händel
Arie - CD Audio di Franco Fagioli,Georg Friedrich Händel - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Arie
Disponibile in 3 settimane
28,83 €
28,83 €
Disp. in 3 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,83 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,83 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Arie - CD Audio di Franco Fagioli,Georg Friedrich Händel
Arie - CD Audio di Franco Fagioli,Georg Friedrich Händel - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Reduce dallo strordinario successo ottenuto nel suo debutto scaligero in Tamerlano nel ruolo di Andronico, Franco Fagioli ha scelto per il suo nuovo CD alcune tra le più significative arie di Handel scritte per i castrati dell’epoca, quelle che meglio esprimono gli affetti musicali tipici del Barocco tra cui spicca la celebre Ombra mai fu.
Brani tratti da opere quali proprio Tamerlano oltre a Giulio Cesare, Rodelinda, Agrippina, Rinaldo, Oreste, Il Pastor Fido che mettono in evidenza le straordinarie doti vocali del controtenore argentino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
12 gennaio 2018
0028947975410

Conosci l'autore

Georg Friedrich Händel

1685, Halle

Compositore tedesco.La vita. il trasferimento a londra. Figlio di un barbiere-cerusico, ricevette la prima istruzione musicale da F.W. Zachow, organista della Liebfrauenkirche a Halle. Incominciò a comporre a dieci anni; ma poiché suo padre era contrario alla carriera di musicista, nel 1702 entrò all'università di Halle per studiarvi diritto. Lo stesso anno divenne organista del duomo; l'anno seguente lasciò Halle per Amburgo, dove suonò in orchestra sotto la direzione di R. Keiser e conobbe J. Mattheson. Il suo primo melodramma, Almira, parte in italiano e parte in tedesco, fu rappresentato ad Amburgo nel 1705; ad esso ne seguirono altri tre, ora perduti. Nel 1706 raggiunse l'Italia, dove divenne in breve famoso come compositore di melodrammi e dove rappresentò il suo primo oratorio, La Resurrezione,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 "Agitato Da Fiere Tempeste" (Act 1)
Play Pausa
2 "Frondi Tenere" (Act 1)
Play Pausa
3 "Ombra Mai Fu" (Act 1)
Play Pausa
4 "Crude Furie Degli Orridi Abissi" (Act 3)
Play Pausa
5 "Cara Sposa, Amante Cara" (Act 1)
Play Pausa
6 "Venti, Turbini, Prestate" (Act 1)
Play Pausa
7 "Se Potessero I Sospir' Miei" (Act 1)
Play Pausa
8 "Sento Brillar Nel Sen" (Act 2)
Play Pausa
9 "Pompe Vane Di Morte" (Act 1)
Play Pausa
10 "Dove Sei Amato Bene" (Act 1)
Play Pausa
11 "Se In Fiorito Ameno Prato" (Atto Secondo)
Play Pausa
12 "Scherza Infida, In Grembo Al Drudo" (Act 2)
Play Pausa
13 "Dopo Notte, Altra E Funesta" (Act 3)
Play Pausa
14 "Ch'io Parta?" (Act 3)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore