Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Arimnestos. Ricerche di protostoria mediterranea (2019). Vol. 2: Imola Pontesanto. Il sepolcreto villanoviano. - Anna Esposito - copertina
Arimnestos. Ricerche di protostoria mediterranea (2019). Vol. 2: Imola Pontesanto. Il sepolcreto villanoviano. - Anna Esposito - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Arimnestos. Ricerche di protostoria mediterranea (2019). Vol. 2: Imola Pontesanto. Il sepolcreto villanoviano.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
45,60 €
-5% 48,00 €
45,60 € 48,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 48,00 € 45,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 48,00 € 45,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Arimnestos. Ricerche di protostoria mediterranea (2019). Vol. 2: Imola Pontesanto. Il sepolcreto villanoviano. - Anna Esposito - copertina

Descrizione


Le scoperte effettuate da Giovanni Gozzadini poco dopo la metà del XIX secolo a Villanova di Castenaso permisero non solo di scoprire un sepolcreto protostorico, ma anche di definire per la prima volta una importante civiltà della prima età del ferro, quella che tuttora viene chiamata villanoviana. La c.d. cultura villanoviana in seguito alle scoperte successive è stata datata perlopiù in corrispondenza dei secoli IX e VIII a.C. - arco cronologico che in Emilia Romagna si estende al VII - e messa in relazione con la formazione delle maggiori città etrusche. Il sepolcreto più rappresentativo di questa categoria è quello di Pontesanto, scoperto nel 1999 durante un sopralluogo in una località situata alla periferia nordoccidentale di Imola in cui era stato effettuato un ampio splateamento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
1 gennaio 2019
Libro universitario
Periodico
254 p., ill. , Brossura
9788878149526

Conosci l'autore

Anna Esposito

Pediatra, neonatologa, igienista, direttore del Dipartimento Integrato Materno Infantile Asl Na3sud, direttore della U.O.C. Prevenzione e Cura delle Patologie della Donna e del Bambino Asl Na3sud.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore