L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sono racconti di guerra, alcuni più belli, altri più noiosi, molti difficili. Difficili per la mancanza di contesto, per i sottintesi, per le spiegazioni non date - evidentemente inutili per chi leggeva cent'anni fa o per i grandi esperti, ma per gli altri è diverso. Alcune descrizioni sono davvero belle, tuttavia non è stata una lettura facile. Ho dovuto leggere pochi racconti al giorno perché dopo un po' perdevo interesse e pazienza, e se siete in una fase di lettura vorace e insaziabile questo dosaggio è davvero spiacevole. Il diario, poi, è stato un tormento, pieno di aneddoti poco chiari, annotazioni brevissime, nomi di persone e posti sconosciuti, manovre militari chiare solo a chi scriveva. Ne capisco l'utilità per chi studia approfonditamente questo scrittore, ma per il lettore comune è solo pesante, pagine che o leggi per senso del dovere o che salti. Comunque non è colpa di Babel', d'altronde non erano pensate per la pubblicazione.
Immagini a volte molto suggestive. Una prosa incisiva. Dal punto di vista narrativo mi è però risultato tremendamente noioso. Apprezzo che mi abbia fatto conoscere un evento storico, quello della guerra russo-polacca del 1920, di cui ignoravo l'esistenza.
Una delle opere di narrativa più sottovalutate del '900. Ciascuno di questi racconti è una prova di altissimo senso dell'epica in senso auerbachiano : scorci fulminei e folgoranti di vita e passioni sul fronte bellico russo-polacco , dove la crudezza degli eventi narrati fa da contrasto allo stile aulico e alla profonda sensibilità di un autore ingiustamente poco ricordato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore