Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Armi e mestieri - Giampiero Neri - copertina
Armi e mestieri - Giampiero Neri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Armi e mestieri
7,70 €
-45% 14,00 €
7,70 € 14,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Armi e mestieri - Giampiero Neri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una poesia dal carattere rarefatto in cui agisce, sempre più trasfigurata e rappresentata per emblemi e stemmi finemente cesellati, una memoria che risale molto indietro nel tempo, intrecciando e facendo coincidere memoria personale e storia del Novecento. Centrale è il ruolo della natura e dei paesaggi lombardi. Esemplare la capacità di Neri di essere trasparente nei modi e nella lingua, lieve nei toni, eppure ambiguo, insinuante e drammatico nel fondo dei suoi testi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
27 aprile 2004
63 p., Brossura
9788804529385

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

paolo losasso
Recensioni: 5/5

Con questo libro Giampiero Neri ci insegna che se non bisogna vergognarsi di abiurare la violenza, (nessuno si meravigli è l'arte più praticata nel mondo), tantomeno l'essere coerenti non deve necessariamente ritenersi un disvalore. Può, a tutti gli effetti considerarsi una forma d'intelliggenza e sensibilità, se è vero come è vero che, la coerenza, assumendo un valore fondante, si identifica, in questo caso, nel ribadire alcuni punti fondamentali di una poetica di grande sttualità. Attualità che va oltre il contingente, affondando le radici nella stessa natura umana, svelando e rispondendo ai quesiti fondamentali che toccano l'uomo. In fondo Neri ripropone sotto altri aspetti, dietro altre angolature, quei significati che attraversano l'intera sua opera e ne dichiarano il nucleo. Lo fa, ancora una volta, prendendo ad esempio, come immagine speculare e metaforica, la sfera esistenziale attinente al raggio d'azione in cui si muovono gli animali e si manifesta la natura. Ciò che da una parte si nega, dall'altra viene riconosciuto come un male necessario nel momento in cui torna il tema dell'aggressività e dei suoi corollari, sul quale tanto si sono spesi, su altri fronti, quegli psicanalisti che hanno scritto la storia della loro disciplina. Lo stesso stile del poeta si uniforma al senso che vuole rappresentare. E' una scrittura dove la tensione si manifesta come dato oggettivo, come veicolo attraverso il quale si realizza una scena, un fatto, un episodio, dietro l'apparente rilassatezza e distacco tipici degli eventi inesorabili, reali. Talvolta tragici o intrisi di quell'amara ironia che mentre fa sorridere, ci restituisce il retrogusto acre della vita. Ma la violenza che divide gli uomini e paradossalmente li accomuna,è qualcosa che travalica l'esempio desunto dagli animali, ha una complessità che si realizza nelle molteplici forme in cui si esplica, magari diverse teoricamente dalla violenza fisica, ma altrettanto brutali...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giampiero Neri

1927, Erba (Como)

Giampiero Neri è stato un poeta italiano. Nato a Erba (Como) nel 1927, sempre fedele al suo intento di comporre un’unica, complessiva opera poetica, ha riunito le prime raccolte (L’aspetto occidentale del vestito, 1976; Liceo, 1986; Dallo stesso luogo, 1992) ampliandole in Teatro naturale (1998), sviluppandone i temi nella successiva Armi e mestieri (2004). Il nitore del dettato poetico incanta e disorienta al tempo stesso per il massimo di astrazione e di concretezza quotidiana restituite da un’osservazione straniata e familiare. Nel 2017 vince il Premio Castello di Villalta Poesia, con Via provinciale (Garzanti, 2017).Giampiero Neri si è spento il 15 febbraio 2023 a Milano all'età di 95 anni. Il Corriere della Sera lo ricorda come «Poeta di vite...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore