Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Armida - CD Audio di Gioachino Rossini,Claudio Scimone,Solisti Veneti,Cecilia Gasdia,Chris Merritt
Armida - CD Audio di Gioachino Rossini,Claudio Scimone,Solisti Veneti,Cecilia Gasdia,Chris Merritt
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Armida
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
7,99 €
7,99 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
HAMELYN
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Armida - CD Audio di Gioachino Rossini,Claudio Scimone,Solisti Veneti,Cecilia Gasdia,Chris Merritt
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Brilliant Opera Collection
Dimenticata dopo il successo delle prime rappresentazioni a Napoli, l’Armida tornò più frequentemente sulle scene dopo l’apporto di Maria Callas nel 1952. La presente registrazione del 1990 si avvale della quasi totalità di forze italiane, da Cecilia Gasdia a Ferruccio Furlanetto a Claudio Scimone.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

CD Audio
2
20 aprile 2012
5028421942223

Conosci l'autore

Gioachino Rossini

1792, Pesaro

Compositore.Gli esordi. Suo padre, Giuseppe Antonio, «pubblico trombetta» (banditore) del comune di Pesaro, integrava i guadagni suonando il corno nelle manifestazioni teatrali e nelle pubbliche accademie; sua madre, Anna Guidarini, era una cantante che svolse una breve carriera nei teatri marchigiani e a Bologna. Nel 1802 a Lugo, dove la famiglia si era trasferita, R. poté studiare in casa dei fratelli Luigi e Giuseppe Malerbi. Fu quest'ultimo che gli fece conoscere, con ogni probabilità, lavori di Mozart e Haydn, conoscenza testimoniata dalle sei Sonate a quattro per violini, violoncello e contrabbasso, scritte all'età di dodici anni, nel 1804, quando R. non aveva preso, secondo le sue stesse parole, alcuna «lezione di accompagnamento». Non sembra dunque che quando, nel 1806 (anno in cui...

Claudio Scimone

1934, Padova

Direttore d'orchestra. Ha fondato nel 1959 il complesso strumentale da camera «I Solisti Veneti» che tuttora dirige e con il quale ha esplorato il repertorio strumentale italiano del '700 (in particolare Vivaldi), estendendolo poi ad altri autori e dal 1975 anche all'opera. Dal 1974 è direttore del conservatorio della sua città, ed è spesso direttore ospite di orchestre e teatri italiani e stranieri.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Sinfonie
Play Pausa
2 Lieto, ridente oltre l'usato (1. Akt)
Play Pausa
3 Ah! no: sia questo di tregua il giorno
Play Pausa
4 Si, guerrieri, fian sacre
Play Pausa
5 Germano, a te richiede
Play Pausa
6 Quell'astro mattutino
Play Pausa
7 Signor, tanto il tuo nome
Play Pausa
8 Sventurata! Or che mi resta
Play Pausa
9 German, se togli al campo
Play Pausa
10 Per me propizio il fato
Play Pausa
11 Cedei. Guerrieri, è ver
Play Pausa
12 Come! a Dudon costui
Play Pausa
13 Non soffrirò l'offesa
Play Pausa
14 Sorte ci arride
Play Pausa
15 Principessa, sei tu!
Play Pausa
16 Amor! Possente nome!
Play Pausa
17 Ecco il guerriero, il Duce
Play Pausa
18 Se pari agli accenti
Play Pausa
19 Che terribile momento (Finale)
Play Pausa
20 Vieni, o Duce
Play Pausa
21 Amica la sorte
Play Pausa
22 Alla voce d'Armida possente (2. Akt)
Play Pausa
23 Sovrumano potere
Play Pausa
24 Di fiamme e ferro cinti

Disco 2

Play Pausa
1 Dove son io
Play Pausa
2 Mio ben, questa che premi
Play Pausa
3 No; d'Amor la reggia è questa
Play Pausa
4 Canzoni amorose
Play Pausa
5 D'amore al dolce impero
Play Pausa
6 Ballet
Play Pausa
7 Come l'aurette placide...? (3. Akt)
Play Pausa
8 Oh quanto, amico, d'Ascalona
Play Pausa
9 Qui tutto è calma
Play Pausa
10 Fuggite, infernei mostri
Play Pausa
11 Soavi catene
Play Pausa
12 O mio Rinaldo, ammira
Play Pausa
13 Lo splendor di que' rai
Play Pausa
14 In quale aspetto imbelle
Play Pausa
15 Dov'è? ... dove si cela?
Play Pausa
16 Sia lode al ciel
Play Pausa
17 Se al mio crudel tormento
Play Pausa
18 Dove son io! ... Fuggi...
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore