Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Arnaldo Pomodoro. Il teatro scolpito - copertina
Arnaldo Pomodoro. Il teatro scolpito - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Arnaldo Pomodoro. Il teatro scolpito
Disponibilità immediata
47,50 €
-5% 50,00 €
47,50 € 50,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
-15% 80,70 € 68,60 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione Gratis
-35% 120,00 € 78,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
-15% 80,70 € 68,60 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione Gratis
-35% 120,00 € 78,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
LIBRACCIO VINTAGE
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Arnaldo Pomodoro. Il teatro scolpito - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il lavoro di Arnaldo Pomodoro per il teatro è guidato dagli stessi princìpi che muovono la sua ricerca di scultore, una sperimentazione mai fine a se stessa, costantemente in tensione verso il proprio obiettivo: "dare spazio alla visione". Questo è il primo libro che lo documenta in modo rigoroso e completo. Le annotazioni dell'artista, i numerosi contributi, le molteplici immagini, fotografie di scena, scatti che fissano sequenze di lavoro, bozzetti e disegni, compongono un racconto che accompagna il lettore attraverso l'intero percorso progettuale e realizzativo, nei meandri di quel lavoro interdisciplinare, complesso e affascinante, necessario per mettere in scena una rappresentazione teatrale. Dopo le prime esperienze a Pesaro nell'ambito del Festival Nazionale d'Arte Drammatica dove ottiene un premio nel 1954 per il progetto scenico di Santa Giovanna dei Macelli di Brecht, sono oltre quaranta gli spettacoli per cui Arnaldo Pomodoro ha progettato e realizzato scene e costumi: dalla tragedia greca all'opera lirica, dal teatro contemporaneo alla musica. Il libro contiene inoltre una lunga conversazione tra Arnaldo Pomodoro e il curatore Antonio Calbi, numerosi testi critici e una serie di testimonianze dirette dei protagonisti che hanno lavorato insieme all'artista; chiudono il volume una dettagliata biografia, una bibliografia scelta e l'indice dei nomi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 ottobre 2012
608 p., ill.
9788807421327
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore