Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' arpa e l'ombra - Alejo Carpentier - copertina
L' arpa e l'ombra - Alejo Carpentier - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
L' arpa e l'ombra
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
L' arpa e l'ombra - Alejo Carpentier - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Trauzione di L.Verna. A cura di A.Morino. Torino, Einaudi 1997,cm.13x20, pp.186, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli struzzi,450.

Dettagli

1993
187 p.
9788806131012

Voce della critica


scheda di Martinetto, V., L'Indice 1993, n. 7

Dopo "Il regno di questo mondo" e "Concerto barocco", Einaudi prosegue la pubblicazione delle opere del grande scrittore cubano con questo che è stato l'ultimo romanzo scritto prima della morte. All'origine di "L'arpa e l'ombra" c'è l'irritazione provocata molti anni prima dalla lettura di due versioni marcatamente agiografiche dell'impresa colombiana - quelle di Leon Blov (1884) e di Paul Claudel (1935) - in cui la figura dello scopritore assume connotati sovrumani. Appellandosi ai dettami aristotelici, Carpentier imposta la propria "variazione" sul tema, riequilibrando l'apoteosi encomiastica di Colombo sull'asse di un'umanissima verosimiglianza. Grande specialista del genere storico, l'autore parte da documenti reali - il diario e le lettere dell'Ammiraglio, il fallito processo della sua beatificazione intrapreso dai papi Pio IX e Leone XIII - e ne indaga creativamente le cause, facendo sì che la Storia esca dalla rigida ufficialità per assumere la concretezza e lo spessore delle contraddizioni che la alimentano. Quello di Carpentier è un gesto polemico di riappropriazione di una prospettiva storica altrimenti eurocentrica: e tuttavia non sacrifica mai la letterarietà alla rivendicazione. Anzi. Tale gesto consiste proprio nel concedere a un avvenimento altrimenti schiacciato e raggelato dallo sguardo immobile delle celebreazioni, l'indulgenza antipartigiana dell'ipotesi, quand'anche l'ipotesi assuma - come la vicenda amorosa fra Colombo e la regina Isabella - colori esplicitamente affabulativi. E in questo modo che Carpentier contribuisce a quell'originale visione del mondo che, insieme ad altre, fonda l'autonomia e la specificità della letteratura latinoamericana.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Alejo Carpentier

(L’Avana 1904 - Parigi 1980) scrittore cubano. Imprigionato per le sue idee politiche nel 1927, visse a lungo in Francia. Nel 1959 aderì alla rivoluzione cubana e a essa rimase fedele fino alla morte, che lo colse mentre era addetto culturale in Francia. Tra i suoi romanzi: Il regno di questo mondo (El reino de este mundo, 1949), I passi perduti (Los pasos perdidos, 1953), Il secolo dei lumi (El siglo de las luces, 1963), Il ricorso del metodo (El recurso del método, 1974), Concerto barocco (Concierto barroco, 1974), La consacrazione della primavera (La consagración de la primavera, 1978, nt), L’arpa e l’ombra (El arpa y la sombra, 1979). In essi, con profondo senso storico e documentario e con toni ora umoristici ora grotteschi, ha saputo interpretare miti e allegorie del suo paese. È considerato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore