Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Arrestate l'autore! D'Annunzio in scena. Cronache, testimonianze, illustrazioni, documenti inediti e rari del primo grande spettacolo del '900
Disponibilità immediata
26,96 €
-20% 33,70 €
26,96 € 33,70 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
-20% 33,70 € 26,96 €
Vai alla scheda completa
L'Odissea Libri e Arte
Spedizione Gratis
90,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 103,29 € 87,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 103,29 € 87,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
-20% 33,70 € 26,96 €
Vai alla scheda completa
L'Odissea Libri e Arte
Spedizione Gratis
90,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
LIBRACCIO VINTAGE
Chiudi
L'Odissea Libri e Arte
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Informazioni dal venditore

Venditore:

LIBRACCIO VINTAGE
LIBRACCIO VINTAGE Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Arrestate l'autore! D'Annunzio in scena. Cronache, testimonianze, illustrazioni, documenti inediti e rari del primo grande spettacolo del '900

Dettagli

1993
14 novembre 2006
2 voll., 1230 p., ill.
9788871195308

Voce della critica


scheda di Pieri, M., L'Indice 1994, n. 4

Un'imponente raccolta di documenti intorno al D'Annunzio grande comunicatore, manipolatore fortunato del consenso nella nascente industria culturale che stava scoprendo, fra violente opposizioni ed entusiastiche adesioni, le inedite possibilità offerte dalla mescidazione dei linguaggi e l'impatto formidabile di messaggi raccorciati e ad effetto dove le immagini cominciavano a contare anche più delle parole: dal culto della forma lirica e dall'autocelebrazione superomistica ed estetizzante alle concrete sperimentazioni teatrali e cinematografiche, mentre si stava sgretolando sulle scene il modello dello spettacolo naturalista e la neonata industria della celluloide si rivolgeva ai letterati come a dei collaboratori indispensabili. Dall'assemblaggio di una grande quantità di lettere (fra cui emergono degli interessanti inediti della Duse), recensioni giornalistiche, schizzi, fotografie, appunti, emerge il senso di una ricerca unitaria, tenacemente perseguita da D'Annunzio, scrupoloso 'metteur-en-scène' e quasi regista dei suoi drammi, e poi soggettista cinematografico, nonché abile amministratore del proprio successo e geniale artefice di un'immagine di sé irripetibilmente grandiosa e provocatoria. Forse questa precoce intuizione di un linguaggio globale, multimediale si direbbe oggi, che poteva 'épater les bourgeois' ma che certo era destinato a conquistarli, è uno degli aspetti più attuali e interessanti del personaggio. Un'appendice filmografica e una bibliografica di scritti che lo riguardano, comparsi sulla stampa periodica fra il 1897 e il 1938, suggeriscono ulteriori scavi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore