Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Arrigo Lora - Totino. Il teatro della parola
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

A cura di Mirella Bendini. Con un testo di Giorgio Zanchetti. Tavole a colori. Lista delle opere e bio-bibliografia. Testi in italiano e inglese Cm 28x21. pp. 162. . Molto buono (Very Good). . . . Arrigo Lora Totino, artista e poeta, è stato uno dei padri fondatori della poesia sonora italiana. Ha iniziato la sua attività artistica tra la fine degli Anni Cinquanta e i primi anni Sessanta, prponendo  i suoi primi esperimenti di Poesia Concreta. Nel 1961 ha fondato la rivista antipiugiù, che ha diretto fino al 1966, quando ha dato vita alla rivista  Modulo. Negli stessi anni ha iniziato ad interessarsi della poesia sonora, di cui nel 1978 ha pubblicato  Futura. Antologia storico-critica della poesia sonora, dove ha raccolto in sette dischi LP 33 giri le voci dei più interessanti poeti sonori del Novecento: dai futuristi ai dadaisti, dai simultaneisti ai lettristi. Nel 1979 con Adriano Spatola, Giovanni Fontana, Giulia Nicolai ed altri poeti sonori italiani, ha costituito il gruppo Dolce Stil Suono. Nel 1980 ha curato per la seconda rete radiofonica della RAI la trasmissione Il colpo di glottide, serie di tredici puntate dedicate alla storia della poesia sonora. Lora Totino ha elaborato curiosi progetti di poesia ginnica, musica liquida e mimodeclamazioni. Ha tenuto performance nei più importanti festival in Italia e all'estero e ha partecipato a moltissime esposizioni internazionali di poesia visuale e concreta. Nel 1996 la Regione Piemonte gli ha dedicato una mostra antologica a Torino, dal titolo “Il teatro della parola”. Nel 2012, presso il Museo della Carale di Ivrea ha partecipato alla mostra “La scrittura visuale in Italia dopo il 1973”. Il 12 settembre 2015 si è tenuta una mostra antologica alla galleria Barriera di Torino con opere dal 1962 al 1982.

Immagini:

Arrigo Lora - Totino. Il teatro della parola

Dettagli

1996
168 p., ill.
9788871801520
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore