L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Un romanzo di gioia, ottimismo, determinazione e cuore, soprattutto cuore. Basta leggere la prima pagina per innamorarsi di Alex e del suo sguardo innocente su un mondo complicato ma bellissimo, il nostro.
Alex Petroski ha undici anni, ama lo spazio e i razzi, sua madre, suo fratello Ronnie e il suo cane, Carl Sagan – chiamato così in onore dell'astronomo suo grande eroe. Alex ha costruito un razzo e desidera con tutte le forze lanciarlo per poter inviare nello spazio il suo Golden iPod, proprio come Carl Sagan (lo scienziato, non il cane) aveva fatto nel 1977 con il Golden Record: il disco d'oro che porta le voci e i suoni più belli del nostro pianeta agli alieni. Dal Colorado al New Mexico, da Las Vegas a Los Angeles, Alex registra tutto quello che gli accade lungo la strada per mostrare agli extraterrestri com'è la vita sulla Terra, la sua Terra. Ma la destinazione continua a cambiare. E i bizzari, scombinati personaggi che incontra lungo la strada possono prepararlo solo in parte ai segreti che sta per scoprire: dalla verità sul padre perduto molti anni prima al fatto che la sua famiglia è più grande di quanto crede. Arrivederci tra le stelle è un romanzo di gioia, ottimismo, determinazione e cuore, soprattutto cuore. Basta leggere la prima pagina per innamorarsi di Alex e del suo sguardo innocente su un mondo complicato ma bellissimo, il nostro.
La trama è carina e tocca in maniera leggera temi attuali e toccanti. Forse un pò lenta in alcuni passaggi.
Quando ho finito di leggere, ho guardato il retro della copertina e ho scoperto che questo è un libro per ragazzi. Sono rimasta un po' stupita perché non riconosco Alex, l' eroe della storia, come rappresentativo dei ragazzini di undici/dodici anni del nostro tempo. Se fosse così, la società adulta contemporanea non avrebbe, secondo me, gli enormi problemi che invece mostra. A me pare che questo libro sia il racconto del "crescere" , di come prendere coscienza di ciò che ci accade e di imparare a fronteggiarlo, nel bene e nel male, di arrivare ad accettare e a misurarsi con le proprie responsabilità. Non so se un ragazzino riesca a decrittare messaggi di questo genere, ma un adulto sì. E magari un piccolo aiuto, nel risistemare i valori della propria vita, può anche riceverlo.
Libro semplice ma genuino, con una trama non particolarmente complicata e avvolgente
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore