Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Arsyad al-Banjari’s Insights on Parallel Reasoning and Dialectic in Law: The Development of Islamic Argumentation Theory in the 18th Century in Southeast Asia - Muhammad Iqbal - cover
Arsyad al-Banjari’s Insights on Parallel Reasoning and Dialectic in Law: The Development of Islamic Argumentation Theory in the 18th Century in Southeast Asia - Muhammad Iqbal - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Arsyad al-Banjari’s Insights on Parallel Reasoning and Dialectic in Law: The Development of Islamic Argumentation Theory in the 18th Century in Southeast Asia
Disponibilità in 2 settimane
130,80 €
130,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
130,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
130,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Arsyad al-Banjari’s Insights on Parallel Reasoning and Dialectic in Law: The Development of Islamic Argumentation Theory in the 18th Century in Southeast Asia - Muhammad Iqbal - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book provides an epistemological study of the great Islamic scholar of Banjarese origin, Syeikh Muhammad Arsyad al-Banjari (1710-1812) who contributed to the development of Islam in Indonesia and, in general, Southeast Asia. The work focuses on Arsyad al-Banjari’s dialectical use and understanding of qiyas or correlational inference as a model of parallel reasoning or analogy in Islamic jurisprudence. This constituted the most prominent instrument he applied in his effort of integrating Islamic law into the Banjarese society.This work studies how Arsyad al-Banjari integrates jadal theory or dialectic in Islamic jurisprudence, within his application of qiyas. The author develops a framework for qiyas which acts as the interface between jadal, dialogical logic, and Per Martin-Löf’s Constructive Type Theory (CTT). One of the epistemological results emerging from the present study is that the different forms of qiyas applied by Arsyad al-Banjari represent an innovativeand sophisticated form of reasoning. The volume is divided into three parts that discuss the types of qiyas as well their dialectical and argumentative aspects, historical background and context of Banjar, and demonstrates how the theory of qiyas comes quite close to the contemporary model of parallel reasoning for sciences and mathematics developed by Paul Bartha (2010). This volume will be of interest to historians and philosophers in general, and logicians and historians of philosophy in particular.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Logic, Argumentation & Reasoning
2022
Hardback
250 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9783030916756
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore