Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
ART. 163-174. Introduzione della causa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
166,25 €
-5% 175,00 €
166,25 € 175,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 175,00 € 166,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 175,00 € 166,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
ART. 163-174. Introduzione della causa - Diego Volpino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
ART. 163-174. Introduzione della causa

Descrizione


Oggetto di questo volume del Commentario è la fase introduttiva del processo ordinario di primo grado, momento cruciale non soltanto per una corretta impostazione del procedimento in funzione di una pronuncia sul merito della controversia, bensì anche, da una prospettiva più generale, per la sua capacità di caratterizzare la struttura complessiva di un certo modello processuale e di esprimere le ragioni di policy processuale che lo fondano. Non stupisce, pertanto, che proprio questa fase sia stata ampiamente interessata dalle numerose riforme e «contro-riforme» che, dal secondo dopoguerra ad oggi, hanno costellato la giustizia civile italiana e che, nello specifico contesto qui considerato, hanno avuto per indiscusso protagonista l’inasprimento (e, a seguire, il ri-affievolimento) degli oneri decadenziali posti a carico del convenuto al momento della sua costituzione in giudizio. Nessuna di queste riforme ha però saputo (né, del resto voluto) riconfigurare la fase introduttiva del procedimento ordinario in maniera realmente innovativa, tant’è che per molti aspetti essa risulta ancora connotata da meccanismi (come quello della citazione) forieri di inutili complicazioni e rallentamenti nell’avvio della causa. Anzi, la stratificazione di interventi normativi creatasi negli anni ha talvolta addirittura peggiorato la situazione, generando difetti di coordinamento e rendendo l’interpretazione delle norme «novellate» (si pensi soltanto agli art. 164 e 171) fonte di nuove incertezze solo in parte dissipate dalla alluvionale (e non di rado ondivaga) giurisprudenza formatasi su di esse. Il volume risponde dunque all’esigenza di fornire al lettore un quadro d’insieme in cui all’illustrazione dell’evoluzione che nel tempo ha riguardato il contenuto di molte delle norme in esame si accompagni un’esaustiva analisi della loro ratio e dei molteplici problemi da esse cagionati a livello applicativo, segnalando e sottoponendo a vaglio critico le diverse soluzioni prospettate in dottrina e in giurisprudenza e, se del caso, proponendone di nuove, ritenute più corrette e ragionevoli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
6 maggio 2019
Libro tecnico professionale
768 p.
9788808321091
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore