Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Art for a Modern India, 1947-1980 - Rebecca M. Brown - cover
Art for a Modern India, 1947-1980 - Rebecca M. Brown - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Art for a Modern India, 1947-1980
Attualmente non disponibile
37,53 €
-5% 39,51 €
37,53 € 39,51 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 39,51 € 37,53 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 39,51 € 37,53 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Art for a Modern India, 1947-1980 - Rebecca M. Brown - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Following India's independence in 1947, Indian artists creating modern works of art sought to maintain a local idiom, an "Indianness" representative of their newly independent nation, while connecting to modernism, an aesthetic then understood as both universal and presumptively Western. These artists depicted India's precolonial past while embracing aspects of modernism's pursuit of the new, and they challenged the West's dismissal of non-Western places and cultures as sources of primitivist imagery but not of modernist artworks. In Art for a Modern India, Rebecca M. Brown explores the emergence of a self-conscious Indian modernism-in painting, drawing, sculpture, architecture, film, and photography-in the years between independence and 1980, by which time the Indian art scene had changed significantly and postcolonial discourse had begun to complicate mid-century ideas of nationalism.Through close analyses of specific objects of art and design, Brown describes how Indian artists engaged with questions of authenticity, iconicity, narrative, urbanization, and science and technology. She explains how the filmmaker Satyajit Ray presented the rural Indian village as a socially complex space rather than as the idealized site of "authentic India" in his acclaimed Apu Trilogy, how the painter Bhupen Khakhar reworked Indian folk idioms and borrowed iconic images from calendar prints in his paintings of urban dwellers, and how Indian architects developed a revivalist style of bold architectural gestures anchored in India's past as they planned the Ashok Hotel and the Vigyan Bhavan Conference Center, both in New Delhi. Discussing these and other works of art and design, Brown chronicles the mid-twentieth-century trajectory of India's modern visual culture.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Objects/Histories
2009
Paperback / softback
224 p.
Testo in English
216 x 171 mm
449 gr.
9780822343752
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore