Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Art, Medicine, and Femininity: Visualising the Morphine Addict in Paris, 1870–1914 - Hannah Halliwell - cover
Art, Medicine, and Femininity: Visualising the Morphine Addict in Paris, 1870–1914 - Hannah Halliwell - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Art, Medicine, and Femininity: Visualising the Morphine Addict in Paris, 1870–1914
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
86,69 €
-5% 91,25 €
86,69 € 91,25 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 91,25 € 86,69 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 91,25 € 86,69 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Art, Medicine, and Femininity: Visualising the Morphine Addict in Paris, 1870–1914 - Hannah Halliwell - cover

Descrizione


“Paris is the centre of the cult,” wrote Robert Hichens in Felix, his 1902 novel on the rising number of morphine addictions in Europe. In Paris, artists depicted the morphine addict numerous times, yet they disregarded the reality of France’s addiction problem: male medical professionals made up the highest proportion of people who used morphine habitually. In oil paintings, caricatures, and lithographs, artists such as Pablo Picasso, Eugène Grasset, and Théophile Steinlen almost always depicted the morphine addict as a deviant female figure. Artists sensationalized addiction to elicit shock and stand out in the crowded Parisian art market. Their artworks show influences from contemporary medical texts on addiction and artistic depictions of sex workers, lesbians, and other women deemed socially deviant. These images proliferated in French society, creating false narratives about who was or could become addicted to drugs and setting a precedent for the visualization of drug addiction. Hannah Halliwell links the feminization of addiction to broader anxieties in late nineteenth-century France – the defeat by Prussia in 1871, concerns about social decadence, a declining population, and a rising feminist movement. Art, Medicine, and Femininity presents a new understanding of the history of addiction and substance use and its intersection with art and gender.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Intoxicating Histories
2023
Hardback
264 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780228019909
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore