Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Art nouveau a Faenza. Il Cenacolo baccariniano. Catalogo della mostra (Faenza, 24 febbraio-27 maggio 2007). Ediz. illustrata - copertina
Art nouveau a Faenza. Il Cenacolo baccariniano. Catalogo della mostra (Faenza, 24 febbraio-27 maggio 2007). Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Art nouveau a Faenza. Il Cenacolo baccariniano. Catalogo della mostra (Faenza, 24 febbraio-27 maggio 2007). Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
16,25 €
-35% 25,00 €
16,25 € 25,00 € -35%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-35% 25,00 € 16,25 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 48,00 € 45,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 48,00 € 45,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-35% 25,00 € 16,25 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Art nouveau a Faenza. Il Cenacolo baccariniano. Catalogo della mostra (Faenza, 24 febbraio-27 maggio 2007). Ediz. illustrata - copertina

Descrizione


Nel centenario della morte di Domenico Baccarini, le città di Faenza e di Ravenna si uniscono nel promuovere un'esposizione organizzata dal Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, imperniata sugli artisti che composero originariamente il "Cenacolo". Al Cenacolo Baccariniano aderirono anche scrittori come Alfredo Oriani, collezionisti come Ercole Alberghi, filantropi socialisti come Ugo Bubani. Ma furono le arti figurative a primeggiare impersonate da Domenico Rambelli, Giuseppe Ugonia, Giovanni Guerrini, Francesco Nonni, Pietro Melandri, Ercole Drei e altri ancora. L'esposizione faentina, che comprende 150 opere tra le quali anche sculture, ceramiche e disegni di Baccarini, riserverà la sua attenzione ai protagonisti della scultura, senza dimenticare la grafica e, fra le arti applicate, la stessa ceramica, visibile nel percorso permanente del museo. L'intento della mostra è quello di restituire l'ambiente culturale faentino del primo decennio del Novecento spingendo la ricerca fino al terzo, dopo il quale anche i protagonisti del "Cenacolo" cambiarono ideali artistici, forti di esperienze maturate in città e fuori di essa, al seguito o meno delle avanguardie.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

2007; Catalogo della mostra (Faenza, 24 febbraio-27 maggio 2007). Ediz. illustrata Opera con copertina morbida in brossura alettata. Numerose illustrazioni a colori e b/n nt e ft. pp. 283 GQ0 . 283. . Perfetto (Mint). . . .

Immagini:

Art nouveau a Faenza. Il Cenacolo baccariniano. Catalogo della mostra (Faenza, 24 febbraio-27 maggio 2007). Ediz. illustrata

Dettagli

2007
26 febbraio 2007
283 p., ill. , Brossura
9788837051433
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore