L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Scopriamo insieme l'arte che ha osato essere diversa, mettendo a rischio reputazioni e carriere. Perché è questo ciò che succede quando gli artisti affrontano la tradizione e la fanno in mille pezzi.
«Ogni atto di creazione è innanzitutto un atto di distruzione.» – Pablo Picasso
Tra la metà dell’Ottocento e la contemporaneità, anche in ambito artistico sono successe molte cose. Molte delle innovazioni che hanno costellato questo secolo e mezzo sono state causate da singole opere d’arte che hanno terremotato la sensibilità, il gusto, il mercato, gli assetti tradizionali, le convenzioni. A volte anche la sensibilità collettiva della società. In questo libro, vediamo in successione alcune decine di lavori analizzati in modo chiaro nelle loro caratteristiche fondamentali, nei meccanismi di funzionamento determinanti in immagini portatrici di contenuti destabilizzanti. Dai nudi realistici e non idealizzati deli impressionisti all’irrompere dell’esotico con Gauguin, dall’influenza dell’arte africana in Picasso a quella dello spiritualismo nell’arte astratta, alla trasformazione in oggetti d’arte di cose prese dalla quotidianità, alla sovrapposizione di arte e pubblicità con la Pop Art, alla riscoperta del corpo e del movimento nella performance, alla ribellione femminista, fino all’arrivo dell’intelligenza
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore