Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Raccolte delle Stampe A. Bertarelli - Raccolte di Arte Applicata - Museo degli Strumenti Musicali. Rassegna di Studi e Notizie, Castello Sforzesco 1973
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
25,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
25,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I ed.: giugno 1973. VIII/ 152/ brossura in cartoncino liscio bianco con ampi risvolti, titoli in nero e illustrazione a colori al primo piatto ("Parte della città di Milano". Planimetria del Castello Sforzesco. Disegno originale acquarellato, datato 1659. Civ. Raccolta delle Stampe A. Bertarelli). Illustrazioni in b/n f.t.. Allegati, e riposti in apposita tasca editoriale, 4 fogli ripiegati illustrati in b/n (Dott. Clelia Alberici (Direttore della Raccolta delle Stampe A. Bertarelli, delle Raccolte d'Arte Applicata e del Museo degli Strumenti Musicali); Documenti iconografici poco noti relativi al Castello Sforzesco, fra i secoli XVII-XVIII, Fig. 1: Veduta del Castello Sforzesco fra il 1612 e il 1655. Il dipinto è andato distrutto e Fig. 4: "Vero ed Esato Disegno del Castello di Milano / Con Attachi fati dalle Armi Alleate di Franc. e Savoja soto il Generaliss. Comando di / S.M. Sarda l'Anno 1733". Milano presso Gaetano Bianchi. Incisione (Civ. raccolta delle Stampe A. Bertarelli) - Arch. Giorgio Lise (Conservatore della Raccolta delle Stampe A. Bertarelli, delle Raccolte d'Arte Applicata e del Museo degli Strumenti Musicali); Un'incisione dek "Baccanale" di Marten Van Heemskerck, Fig. 1: "Baccanale". Incisione posseduta dalle Raccolte delle Stampe A. Bertarelli - Dott. Tullio Tomba; La collezione scientifica delle Civiche Raccolte del Castello Sforzesco, Quadrante astronomico con sstrolabio del Profatius. Italia, sec. XVI, recto e verso). Stato buono (lieve usura della copertina - copertina e pagine leggermente brunite). Indice: Paolo Pillitteri (Assessore alla Cultura, Turismo e Spettacolo); Presentazione - Dott. Clelia Alberici (Direttore della Raccolta delle Stampe A. Bertarelli, delle Raccolte d'Arte Applicata e del Museo degli Strumenti Musicali); Documenti iconografici poco noti relativi al Castello Sforzesco, fra i secoli XVII-XVIII - Dott. Oleg Zastrow; Contributo alla conoscenza dell'oreficeria ottoniana in Lombardia: il reliquario dei Santi Cipriano e Giustina - Arch. Giorgio Lise (Conservatore della Raccolta delle Stampe A. Bertarelli, delle Raccolte d'Arte Applicata e del Museo degli Strumenti Musicali); Le porcellane italiane del Castello Sforzesco - Dott. Tullio Tomba; La collezione scientifica delle civiche raccolte del Castello Sforzesco - Prof. Rossana Bossaglia; le piccole stampe della Bertarelli - Arch. Giorgio Lise (Conservatore della Raccolta delle Stampe A. Bertarelli, delle Raccolte d'Arte Applicata e del Museo degli Strumenti Musicali); Un'incisione dal "Baccanale" di Marten van Heemskerck". prima edizione . 152. . . buono. . .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1973
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120249378
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore