Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'arte del dono da Gian Giacomo Poldi Pezzoli a oggi - copertina
L'arte del dono da Gian Giacomo Poldi Pezzoli a oggi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L'arte del dono da Gian Giacomo Poldi Pezzoli a oggi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'arte del dono da Gian Giacomo Poldi Pezzoli a oggi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume intende proporre una riflessione sul tema del dono, perpetuando la visionaria volontà di Gian Giacomo Poldi Pezzoli (1822-1879) – fondatore della casa-museo e, quindi, primo donatore – di accrescere la raccolta dʼarte da lui avviata. Il dono ha la capacità di cambiare i rapporti, le situazioni, le azioni, le persone e addirittura i musei. Donare unʼopera, denaro o le proprie capacità professionali per sostenere unʼistituzione significa restituire alla comunità un privilegio ricevuto dalla vita, come fece Poldi Pezzoli. Questa pubblicazione, che si inserisce nel palinsesto delle celebrazioni per il bicentenario della nascita del nobile collezionista, presenta vari dipinti, alcuni dei quali inediti, insieme a una serie di orologi e ventagli di manifattura europea e tre stipi rinascimentali di produzione milanese. Le schede di catalogo illustrano la rilevanza storico-artistica delle opere, datate dal XIV al XX secolo, il valore culturale che esse apportano alle collezioni del Museo e una nota sui donatori.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
29 novembre 2022
72 p., ill. , Brossura
9788836653782
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore