Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' arte della memoria. Le ombre delle idee - Giordano Bruno - copertina
L' arte della memoria. Le ombre delle idee - Giordano Bruno - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 47 liste dei desideri
L' arte della memoria. Le ombre delle idee
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' arte della memoria. Le ombre delle idee - Giordano Bruno - copertina

Descrizione


Il presente testo è la prima traduzione integrale dell’opera d’esordio di Giordano Bruno, pubblicata a Parigi nel 1582. Neoplatonismo e copernicanesimo si intrecciano nell’elaborazione di una nuova e rivoluzionaria visione del mondo naturale, del divino e dell’uomo. Si apre così la via all’esaltazione della libertà dell’atto conoscitivo in un universo infinitamente esteso e pervaso di vita. L’arte della memoria, da mero strumento di erudizione o affermazione sociale, diviene struttura conoscitiva nuova e aperta. Bruno costruisce così una geniale sintesi di teoria e pratica: l’agilità e la potenza dell’immaginazione sono la chiave di un’arte che intende “imitare” e inglobare una natura rinnovata, in cui il movimento non è più inteso come mutevolezza ma come fondamento stesso di una vita emergente dall’abisso divino e insondabile della materia infinita. L’opera di Bruno è anche documento fondamentale di uno “strappo” culturale prodottosi agli albori della modernità nel cuore dell’Europa rinascimentale, oltre che di una consapevole sfida alle consuetudini e alle chiusure politico-culturali del suo tempo.

Studiosa di Bruno e Leibniz, Manuela Maddamma ha conseguito un Dottorato di Ricerca in Storia del pensiero filosofico e scientifico del XVI Secolo presso l’Ecole pratique des Hautes Etudes di Parigi. Ha pubblicato vari saggi e traduzioni su diverse riviste di filosofia.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1996
1 gennaio 1999
228 p.
9788885889774

Conosci l'autore

Giordano Bruno

1548, Nola

Giordano Bruno è stato un filosofo e letterato italiano. Entrato giovanissimo nell’ordine domenicano (1565), fu qualche anno dopo processato per eresia e riparò da Napoli a Roma; nel 1576 abbandonò l’abito talare. Dopo aver peregrinato per l’Italia si rifugiò a Ginevra, dove per qualche tempo aderì al calvinismo. Fu poi in Francia e insegnò a Tolosa, dove scrisse una commedia, Il candelaio (1582); durante un soggiorno in Inghilterra (1583-85) pubblicò opere cosmologiche d’ispirazione copernicana (La cena de le ceneri, 1584; De l’infinito universo e mondi, 1584); e dialoghi morali (Spaccio de la bestia trionfante, 1584; De la causa, principio et uno, 1584, di ispirazione telesiana; De gl’heroici furori, 1585)....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore