Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' arte dello scandalo. L'«Âge d'or» di Luis Buñuel - Auro Bernardi - copertina
L' arte dello scandalo. L'«Âge d'or» di Luis Buñuel - Auro Bernardi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
L' arte dello scandalo. L'«Âge d'or» di Luis Buñuel
Disponibilità immediata
9,35 €
9,35 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
9,35 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
9,35 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' arte dello scandalo. L'«Âge d'or» di Luis Buñuel - Auro Bernardi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'age d'or, l'esperienza più significativa della cinematografia surrealista, e il contesto storico e culturale nel quale Buñuel vi pose mano: una analisi rigorosa, arricchita da un ampio materiale documentario, sulla struttura del film e la sua progettazione. Questo volume ha vinto il Premio Pasinetti - "Cinema Nuovo" per una tesi di laurea; premio organizzato appunto dalla rivista "Cinema Nuovo" in collaborazione con l'Istituto del Teatro e dello spettacolo dell'Università di Roma, dell'Istituto di Storia del cinema e dello spettacolo dell'Università di Torino. La Commissione (Giulio Carlo Argan, Guido Aristarco, Walter Binni, Paolo Fossati, Emilio Garroni, Vittorio Gelmetti, Giovanni Macchia, Ferruccio Marotti, Arturo C. Quintavalle, Ludovico Zorzi e Liborio Termine segretario) ha attribuito il premio con la seguente motivazione: "Bernardi affronta il suo lavoro utilizzando rigorosi strumenti di analisi e un ampio materiale di documentazione finalizzato alla composizione del tema. Emerge una tesi argomentata e motivata; e il quadro che ne risulta è insieme analitico e compatto, ricco di ipotesi e anche di prudenza dettata dalla ragione scientifica. Di particolare rilievo è l'analisi del "simbolismo" in rapporto alla sua "messa in opera"".
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1984
1 febbraio 1993
288 p., ill.
9788822050212
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore