Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'arte di passare all'azione. Lezioni di psicologia giapponese per smettere di rimandare - Gregg Krech - copertina
L'arte di passare all'azione. Lezioni di psicologia giapponese per smettere di rimandare - Gregg Krech - 2
L'arte di passare all'azione. Lezioni di psicologia giapponese per smettere di rimandare - Gregg Krech - 3
L'arte di passare all'azione. Lezioni di psicologia giapponese per smettere di rimandare - Gregg Krech - copertina
L'arte di passare all'azione. Lezioni di psicologia giapponese per smettere di rimandare - Gregg Krech - 2
L'arte di passare all'azione. Lezioni di psicologia giapponese per smettere di rimandare - Gregg Krech - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
L'arte di passare all'azione. Lezioni di psicologia giapponese per smettere di rimandare
8,80 €
-45% 16,00 €
8,80 € 16,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
L'arte di passare all'azione. Lezioni di psicologia giapponese per smettere di rimandare - Gregg Krech - copertina
L'arte di passare all'azione. Lezioni di psicologia giapponese per smettere di rimandare - Gregg Krech - 2
L'arte di passare all'azione. Lezioni di psicologia giapponese per smettere di rimandare - Gregg Krech - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Prefiggetevi un obiettivo chiaro, accettate le emozioni e i pensieri che suscita in voi e poi fate ciò che va fatto.

Volete sapere come aumentare l'autostima, rafforzare la fiducia all'interno delle relazioni interpersonali, contenere l'ansia? Dare una spinta alla vostra produttività, raggiungere la soddisfazione personale e trovare un equilibrio più sereno nel rapporto con gli altri? Basta imparare e passare all'azione.

Nel suo stile semplice, immediato e pacato, e anche per questo convincente ed efficace, l'autore ci insegna come il segreto della felicità stia nell'accettazione anche di tutte quelle piccole cose che proprio non ci piacciono e che ci pesa tantissimo fare. Imparare a smettere di rimandare e piuttosto fare subito e anche serenamente quel che c'è da fare, senza subirlo e senza farcene condizionare, per toglierselo dai pensieri e passare a quello che davvero ci preme è il metodo rivoluzionario che Krech mutua dalla psicologia giapponese, in particolare da Terapia Morita, Naikan e Kaizen. Con le sue riflessioni, esempi, aneddoti, provocazioni e proposte di azioni solo apparentemente minime o irrilevanti, Krech ci accompagna a cambiare il nostro approccio alla vita stessa, nella convinzione che lo stress più grande ci viene dalle cose che sappiamo di dover fare, ma che continuiamo a rimandare. Presentazione di Haya Akegarasu.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
3 giugno 2021
160 p., Brossura
9788809911321

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Barbara
Recensioni: 5/5

Libro interessante e utile per riuscire a superare quei blocchi mentali che spesso ci impediscono di agire. Sono stata felice di averlo letto.

Leggi di più Leggi di meno
Agostino
Recensioni: 4/5

Risulta sempre difficile leggere un occidentale che parla di "pensiero orientale" senza andare a sminuire alcuni concetti. L'autore vuole essere piuttosto concreto, ma questo vale solo per la parte iniziale e finale del libro. Si perde invece il filo del discorso nella parte centrale (circa 40 pagine) quando si iniziano a leggere gli interventi di persone care all'autore (moglie, collaboratori, amici) che esprimono esperienze piuttosto occidentali della questione. Il concetto finale è realmente contenuto nel titolo, e consiste nel vivere una vita "all'attacco", accettando gli errori (piuttosto che rimproverarsi) ed evitando quei pensieri, spesso scuse, che potrebbero portarci a vivere una vita da spettatori. Non è un libro profondo, tratta poche cose in poche pagine cercando di suggerire delle vie per raggiungere un fine comune, l'azione.

Leggi di più Leggi di meno
Fabia
Recensioni: 3/5

Nì. Non so bene cosa pensare a proposito. Ci sono pagine molto belle, ma non sento di aver avuto chissà quale rivelazione. Forse dipende un po' dal mio scetticismo, non credo che questo libro mi lascerà qualcosa. In ogni caso è una lettura molto piacevole, e magari qualcuno potrà sentirsi davvero motivato a fine lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore