Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' arte di perdere - Elizabeth Bishop - copertina
L' arte di perdere - Elizabeth Bishop - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' arte di perdere
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' arte di perdere - Elizabeth Bishop - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Rusconi (collana di poesia 31); 1982; Noisbn; Copertina flessibile con risvolti ; 20 x 12,5 cm; pp. 234; A cura di I. Rabatti. Traduzione di M. Guidacci . Prima edizione. ; leggeri segni d'uso alla copertina, interno buono con qualche raro segno a matita, volume lievemente brunito. Ex-libris alla seconda di copertina; Buono (come da foto). ; Elisabeth Bishop, di cui presentiamo, per la prima volta in Italia, un'ampia scelta, con introduzione, traduzione e note di Margherita Guidacci, occupa un posto a sé nella storia della poesia americana del secondo Novecento in cui e Indubbiamente una delle figure maggiori. Pure appartenendo cronologicamente alla generazione cosiddetta confessionale, che ha riportato in primo piano il "privato", la Bishop si distingue per una particolare discrezione e riserbo, quello che il poeta messicano Octavio Paz ha chiamato in lei il potere della reticenza. Reticenza, discrezione e riserbo non le impediscono tuttavia di esprimere una profonda umanità, visibile in certi indimenticabili "ritratti" che si trovano nei suoi versi. I modelli di questi ritratti sono presi a tutte le latitudini, come i superbi paesaggi di cui si sostanzia così gran parte della poesia della Bishop: questa poetessa è stata, infatti, un'infaticabile viaggiatrice, dalle zone subartiche a quelle tropicali, dai grandi centri culturali degli Stati Uniti e dell'Europa alla natura vergine delle Galápagos, dell'Amazzonia o del Mato Grosso. Lo spazio è una componente fondamentale della sua poesia, e generalmente assume e risolve in sé gli stessi valori temporali. Osservazione puntigliosa della realtà e libero gioco immaginativo, alacrità di tutti i sensi e lucidità intellettuale, esattezza di descrizione e improvvise svolte epifaniche, ricchezza e novità d'immagini, varietà di toni (da sottolineare una finissima e personalissima qualità d'ironia) sono i più evidenti pregi di questa poesia. Essa s'impone anche per la costante maestria formale, sia che la Bishop si affidi al verso libero (ma con quale potente sostrato ritmico), sia che si cimenti con le più ardue forme di un'antica tradizione, quali la sestina e la "villanelle" in cui raggiunge alcuni dei suoi risultati più splendidi. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

L' arte di perdere

Dettagli

1982
ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562814784562

Conosci l'autore

(Worcester, Massachusetts, 1911 - Boston 1979) poetessa statunitense. Viaggiò a lungo in Europa, Africa, Sud America. La sua opera poetica, caratterizzata da un supremo controllo sia formale sia emotivo, rispecchia nei titoli stessi - Nord e sud (North and south, 1946), Questioni di viaggio (Questions of travel, 1966), Geografia III (Geography III, 1976) - una visione dello spazio come matrice di storia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore