Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
L'arte di prender moglie. L'arte di prender marito
Disponibilità immediata
21,76 €
-5% 22,90 €
21,76 € 22,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,90 € 21,76 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,90 € 21,76 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
L'arte di prender moglie. L'arte di prender marito - Paolo Mantegazza - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
arte di prender moglie. L'arte di prender marito

Descrizione


Il matrimonio può trasformare la vita in inferno, in purgatorio o in paradiso, restando in ogni caso la "meno peggio" tra le relazioni che legano un uomo e una donna. Con questa convinzione l'antropologo e igienista Paolo Mantegazza scrive due piacevoli saggi per facilitare la scelta del partner. Nello studio indirizzato all'uomo, l'autore analizza le possibili combinazioni dal punto di vista sessuale, morale, razziale, economico e intellettuale, fornendo pure una serie di aneddoti sulla vita coniugale. In quello destinato alle donne, racconta una microstoria di educazione sentimentale in cui descrive i caratteri e le professioni maschili in rapporto alla vita di coppia, fissa infine un codice di diplomazia matrimoniale in forma aforistica per raccomandare indulgenza, sincerità e pudore. Sin da fine Ottocento le arti coniugali hanno meritato un successo europeo in quanto vivace e spesso ironico documento dei pregiudizi sessuali e sentimentali del tempo, ma anche voce di un pensiero positivo e riformatore che sostiene l'educazione sessuale, il divorzio, il controllo delle nascite, in un linguaggio concreto e colorito che ha contribuito alla formazione dell'identità italiana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
17 luglio 2008
224 p., Brossura
9788843046614
Chiudi

Indice

Fabbrichiamo insieme un po' d'avvenire?
Le guide al matrimonio di Paolo Mantegazza di Lucia Rodler
Cronologia della vita e delle opere
L'ARTE DI PRENDER MOGLIE
L'ARTE DI PRENDER MARITO
Guida bibliografica

Conosci l'autore

Paolo Mantegazza

(Monza 1831 - San Terenzo, La Spezia, 1910) medico e scrittore italiano. Professore universitario prima di patologia e poi di antropologia, deputato dal 1865 e senatore dal 1876, fu divulgatore delle teorie darwiniane. Grande successo ebbe la sua Fisiologia del piacere (1880, ma scritta nel 1854), cui si accompagnarono: Fisiologia dell’amore (1873), Fisiologia del dolore (1880), Fisiologia dell’odio (1889), Fisiologia della donna (1893). Scrisse pure romanzi a sfondo medico-antropologico (Un giorno a Madera, 1867; Il dio ignoto, 1876). Nel 1887 pubblicò un libro per ragazzi intitolato Testa, in polemica contrapposizione al Cuore di E. De Amicis.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi