Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' arte e Dio. La scommessa di Carlo Cattelani. Catalogo della mostra (Verona, 13 ottobre 2006-7 gennaio 2007) - copertina
L' arte e Dio. La scommessa di Carlo Cattelani. Catalogo della mostra (Verona, 13 ottobre 2006-7 gennaio 2007) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' arte e Dio. La scommessa di Carlo Cattelani. Catalogo della mostra (Verona, 13 ottobre 2006-7 gennaio 2007)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
23,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 13,50 € 10,80 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 24,00 € 13,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
23,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 13,50 € 10,80 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 24,00 € 13,20 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' arte e Dio. La scommessa di Carlo Cattelani. Catalogo della mostra (Verona, 13 ottobre 2006-7 gennaio 2007) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume, edito in occasione delle manifestazioni organizzate per il IV Convegno Ecclesiale Nazionale, accompagna una rassegna, allestita a Palazzo Forti a Verona, che intende far conoscere una figura di viva fede cristiana, dotata di particolare comprensione dell'arte e degli artisti contemporanei: Carlo Cattelani. Grande collezionista e mercante d'arte, scomparso da poco, ha raccolto un consistente nucleo di opere esemplari della cultura artistica degli anni settanta e ottanta del secolo scorso, ma ha anche saputo generare espressioni di fede e spiritualità in artisti lontani da ambiti religiosi. Fra gli artisti presentati nel catalogo figurano Josef Albers, Yves Klein, Christo, Andy Warhol, Lucio Fontana, Alberto Burri; il catalogo non manca di sottolineare il suo eccezionale talento di committente di opere religiose, nei confronti di numerosi artisti contemporanei. Il volume accoglie i saggi di Giorgio Cortenova, Giuseppe Billi, critico e specialista d'arte sacra, e da interventi di Alessandro Andreini, Maria Antonietta Crippa, Mariano Apa e Angela Vettese, dedicati rispettivamente alla figura di Cattelani, all'analisi del rapporto tra Chiesa e arte dal 1950 in avanti, a una panoramica sull'arte sacra in Italia, e sul rapporto tra Cattelani e l'arte d'avanguardia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
16 novembre 2006
175 p., ill. , Brossura
9788836607587
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore