Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Arte persiana. Parti e sassanidi
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

BUR Arte. Brossura editoriale di pagine 399 con 454 illustrazioni in nero. Segni di colla di nastro adesivo alle prime ed ultime carte. Opera in ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine..

Immagini:

Arte persiana. Parti e sassanidi

Dettagli

1982
Tascabile
424 p., ill.
9788817295208

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alessandro Gioia
Recensioni: 1/5

Non capisco perchè in Italia gli editori stampano così poche copie di opere che sono "pietre miliari" come:"Storia dell'altipiano iranico "R.Ghirshman,Einaudi, o come "Storia dei turchi" J.P.Rouge,Garzanti.Se si deve sempre leggere in inglese o in francese(è una bella fatica in archeologia e antropologìa), allora gli editori non si lamentassero dicendo che gli italiani leggono poco! Cosa devo valutare con il *? gli editori italiani? allora voto BASSO.

Leggi di più Leggi di meno
Estelgard
Recensioni: 5/5

Il Ghirshmann è un testo da AVERE per chi si vuole avvicinare alla splendida e affascinante cultura artistica del mondo persiano. In questo testo il grande studioso prende in considerazione le dinastie finali che hanno governato sull'ampio territorio che oggi è diviso tra Iran, Iraq, ecc. Le foto sono bellissime ed evocative, il testo è stato rivisto in diversi punti da alcuni studiosi più tardi e a dire il vero certe tesi di Ghirshmann sono state confutate, grazie a nuovi ritrovamenti archeologici. Tuttavia il libro resta la base dalla quale partire per affacciarsi sull'arte persiana.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore