Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Arti decorative in Lombardia nell'età moderna (1480-1940). Ediz. illustrata - copertina
Arti decorative in Lombardia nell'età moderna (1480-1940). Ediz. illustrata - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Arti decorative in Lombardia nell'età moderna (1480-1940). Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
77,47 €
-50% 154,94 €
77,47 € 154,94 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 154,94 € 77,47 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
62,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 154,94 € 77,47 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
62,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Arti decorative in Lombardia nell'età moderna (1480-1940). Ediz. illustrata - copertina

Dettagli

2001
1 maggio 2002
2 voll., 772 p., ill.
9788881189595

La recensione di IBS

Un percorso di ricerca e di indagine intorno alla straordinaria e variegata produzione di arti decorative e applicate nel territorio corrispondente all'attuale Lombardia dall'ultimo ventennio del XV secolo al 1780. Il volume documenta le origini e lo sviluppo della produzione artistico-artigianale lombarda dagli splendori dell'epoca sforzesca, alla dominazione spagnola, ai fasti settecenteschi illustrando le differenti categorie artistiche: dalle armi alle ceramiche, dai tessuti all'oreficeria e ai gioielli, dagli arazzi all'ebanisteria, dagli arredi agli strumenti musicali e agli stucchi. Completa il volume un'apposita sezione dedicata alle biografie degli artisti e alle schede delle botteghe: dai Negroli (la più celebre famiglia di armaioli milanesi) ai Miseroni (rinomata dinastia di orafi e intagliatori di cristallo), dai Fantoni (intagliatori e scultori) ai Ferretti (stuccatori), dai Corbarelli (intarsiatori di pietre dure) ai Donati (scultori, pittori e artigiani milanesi), dai Coppellotti e Ferreti (ceramisti lodigiani) ai Delfinone (esperti in ricami e arazzi), dai Leoni (scultori e medaglisti) ai Rossetti (ceramisti esperti in porcellana).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore