L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La poesia di Rossano Onano ci introduce in luoghi inesplorati con la semplicità e l’immediatezza del nostro tempo. Il suo stesso avanzare lascia senza certezze e con parole sussurrate indirizza il lettore nei sentieri più celati della coscienza. Il suo è un viaggio dell’essere, attraverso l’essere; individua i sentieri da percorrere, dandone le basi per poter affrontare un percorso, che partendo da determinate figure ne illustra e ne caratterizza molte altre. I temi e le figure principali dell’autore sono rappresentati dalle donne, dal viaggio, dalla ricerca di identità, passando addirittura per il ciclista Pantani. Le figure sono solo accenni di una realtà nascosta e poco conosciuta, che si mostra all’essere umano attraverso la vita; Onano brillantemente e senza paura mostra il sentiero e l’insicurezza che vela gli occhi degli uomini camminando nel mondo. La donna, infatti - che ad onor del vero intesa come femmina, quindi animale e come materia generatrice dell’umanità - è resa da Onano sia come accogliente creatura che come feroce e aggressiva. Rappresentando in tal modo la dualità in ogni cosa, ogni persona e l’instabilità che arreca nel mondo, il camminare sempre attraverso il bene e il male, la vita e la morte. Tutto ciò è reso d’impatto, come uno scatto fotografico, dal linguaggio immediato e sottilmente ironico dell’autore, che procede con un lessico ben curato e con astuta consapevolezza della forma, unito ad immagini indelebili dalla mente. Rende instabili e insicuri, la sua poesia, fa attraversare una densa palude, ma nonostante i primi attimi di confusione si arriva ad un pensiero, che anche se doloroso, è necessario ed illuminante, correlato da uno stile implacabile , fantastico e fantasioso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore