Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' artiglieria piemontese dal 1816 al 1821 giudicata da un contemporaneo. Estratto dalla Rivista d'artiglieria e genio, 1908, vol. III - Alberto Cavaciocchi - copertina
L' artiglieria piemontese dal 1816 al 1821 giudicata da un contemporaneo. Estratto dalla Rivista d'artiglieria e genio, 1908, vol. III - Alberto Cavaciocchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' artiglieria piemontese dal 1816 al 1821 giudicata da un contemporaneo. Estratto dalla Rivista d'artiglieria e genio, 1908, vol. III
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Galleria Gilibert
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' artiglieria piemontese dal 1816 al 1821 giudicata da un contemporaneo. Estratto dalla Rivista d'artiglieria e genio, 1908, vol. III - Alberto Cavaciocchi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Roma, Tipografia Enrico Vognera, In-8°, pp. 11, brossura editoriale grigia a stampa. Ottimo stato. Interessante memoria di storia militare piemontese estratta dalla Rivista d'artiglieria e genio, 1908, vol. III. Il Cavaciocchi (Torino, 1862-ivi, 1925) iniziò la carriera militare nel 1881 come sottotenente d'artiglieria, passando poi allo Stato maggiore e, nel 1897, all'insegnamento nella Scuola di guerra. Si meritò la croce di ufficiale dell'Ordine militare di Savoia come colonnello comandante del 60° fanteria nella guerra italo-turca. Prese parte anche alla Prima Guerra Mondiale, assurgendo ad ancor più elevate cariche militari e dirigendo tra l'altro le operazioni dell'Adamello. Fu rimosso dal comando del XXVI corpi d'armata allorché esso fu travolto dall'offensiv austro-tedesca, concludendo così in modo sfortunato una carriera sino ad allora estremamente brillante. Molte e di grande pregio le sue pubblucazioni di storia e di tattica militare.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

L' artiglieria piemontese dal 1816 al 1821 giudicata da un contemporaneo. Estratto dalla Rivista d'artiglieria e genio, 1908, vol. III
L' artiglieria piemontese dal 1816 al 1821 giudicata da un contemporaneo. Estratto dalla Rivista d'artiglieria e genio, 1908, vol. III

Dettagli

1908
11 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560020072992
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore