Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Artiterapie: teorie, metodi e strumenti. Indicazioni per operatori in ambito socio-sanitario ed educativo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,00 €
29,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Artiterapie: teorie, metodi e strumenti. Indicazioni per operatori in ambito socio-sanitario ed educativo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Artiterapie: teorie, metodi e strumenti. Indicazioni per operatori in ambito socio-sanitario ed educativo

Descrizione


Le artiterapie sono discipline di matrice artistica impiegate in ambito educativo, riabilitativo, formativo e per la crescita personale. Non insegnano, quindi, tecniche artistiche ma le utilizzano per favorire lo sviluppo e l’espressione della persona. Il volume vuole fare chiarezza su queste attività oggi molto praticate ma ancora poco conosciute nel dettaglio delle basi scientifiche e delle molteplici applicazioni. Il testo – grazie ai contributi dagli autori, docenti e professionisti delle diverse artiterapie – si propone come una guida teorica e pratica per quanti vogliano utilizzare le artiterapie: gli studenti avranno una sistematizzazione dei diversi metodi e una descrizione degli ambiti applicativi della loro futura professione; gli artiterapeuti troveranno casi esemplificativi, strumenti, chiarimenti normativi sulla professione e una ricca e aggiornata bibliografia; i professionisti socio-sanitari (medici, psicologi, infermieri) scopriranno come realizzare in équipe multidisciplinari interventi nuovi e complementari per i pazienti; insegnanti ed educatori potranno coinvolgere gli studenti in percorsi creativi. Infine, chi si occupa di formazione e sviluppo delle risorse umane troverà esempi per potenziare le competenze trasversali oggi sempre più richieste. Prefazione di Emanuela Confalonieri.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

24 giugno 2021
Brossura
9788835118947
Chiudi

Indice

Indice
Emanuela Confalonieri, Prefazione
Glenda Pagnoncelli, Mila Sanna,
Introduzione
Glenda Pagnoncelli,
Le artiterapie
(Artiterapie e creativita; Artiterapie e espressione di sé; Artiterapie e relazione; Artiterapie e motivazione)
Camilla Mele, L'arteterapia
(Cos'è arteterapia; Basi scientifiche; Basi artistiche; Metodologia e strumenti; Struttura di un intervento; Ambiti di applicazione; Un modello di intervento)
Mila Sanna, La danzamovimentoterapia
(Cos'è danzamovimentoterapia; Basi scientifiche; Basi artistiche; Metodologia e strumenti; Strutturazione di un intervento; Ambiti applicativi; Un modello di intervento)
Silvia Cornara, Pino Poclen, La musicoterapia
(Cos'è musicoterapia; Basi scientifiche; Basi artistiche; Metodi e strumenti; Strutturazione di un intervento; Ambiti di applicazione; Un modello di intervento secondo il metodo Postacchini; Un modello di intervento secondo il metodo Benenzon)
Glenda Pagnoncelli, La drammaterapia
(Cos'è drammaterapia; Basi scientifiche; Basi artistiche; Metodi e strumenti; Strutturazione di un intervento; Ambiti di applicazione; Un modello di intervento)
Glenda Pagnoncelli, Mila Sanna, Le artiterapie: normativa e sviluppi
(Contesto normativo e percorsi di formazione; Una storia particolare: il modello delle artiterapie integrate)
Glenda Pagnoncelli, Mila Sanna, Conclusioni
Appendice. Il Centro Arti Terapie
Bibliografia
Gli Autori.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore